I World Spa Awards premiano le migliori spa al mondo, tra cui alcuni paradisi del wellness italiani

Per chi ama i viaggi a tutto relax questa classifica è imperdibile: sono stati pubblicati i vincitori dei World Spa Awards 2025: hotel spa, resort e ritiri che hanno ridefinito il tema del wellness, hanno fatto il giro del mondo e attirano sempre più viaggiatori. Non solo nomi iconici già consacrati, ma anche nuove aperture e realtà emergenti che si stanno affermando come veri pionieri. Tra le chicche dell’edizione di quest’anno? Una nuova categoria dedicata alla longevità, segno che la cura di sé non è più solo relax ma anche futuro.
La categoria inedita, dedicata alla longevità, a dimostrazione di come il benessere non sia più solo sinonimo di relax momentaneo, ma un investimento sulla qualità della vita a lungo termine. La cerimonia ha dunque unito tradizione e innovazione, mostrando un settore in continua evoluzione e sempre più orientato al futuro. Vediamo insieme quali sono le migliori spa del mondo del 2025 dove organizzare una vacanza luxury a tutto relax.
Le migliori spa del mondo del 2025
In Europa brillano il Chenot Espace at One&Only Portonovi in Montenegro, premiato come World’s Best Hotel Spa, e il The Spa at Mandarin Oriental Costa Navarino in Grecia, incoronato World’s Best Resort Spa.
Tra le nuove aperture, spiccano il Royal Mansour Casablanca Spa in Marocco, l’One&Only Spa Kéa Island in Grecia e il ritiro benessere Garrya Mù Cang Chải in Vietnam.
Sul fronte medical spa, il podio va al leggendario Lanserhof Tegernsee in Germania. Per gli amanti dei club esclusivi, il riconoscimento va a Surrenne at The Emory a Londra.
E la novità assoluta del 2025? Il debutto della categoria World’s Best Longevity Programme, che ha premiato Advanced Longevity di SHA Mexico per un approccio visionario che intreccia scienza, nutrizione e lifestyle, puntando a una nuova idea di benessere a lungo termine.
Le migliori spa italiane del 2025
A livello internazionale brilla anche l’Italia, confermando quanto il nostro Paese sia un autentico laboratorio del benessere. La tradizione termale si intreccia con design, innovazione e ospitalità, dando vita a esperienze che conquistano viaggiatori da tutto il mondo.
Il titolo di Best Hotel Spa in Italy è stato assegnato a The Spa at Mandarin Oriental Lago di Como, rifugio elegante affacciato sulle acque più iconiche d’Italia, dove la natura del lago incontra trattamenti di altissima gamma.
Come Best Resort Spa si è imposto il Lefay SPA World presso Lefay Resort & SPA Dolomiti, un tempio contemporaneo del benessere che sorge nel cuore delle montagne, fondendo paesaggio alpino e percorsi energetici.
La leadership di Palazzo Fiuggi è stata ribadita anche nella categoria nazionale, con la conferma del titolo di Best Wellness Retreat. Il centro rimane il simbolo di un approccio olistico che combina terapie mediche, alimentazione mirata e programmi di rigenerazione, attirando ospiti internazionali alla ricerca di un’esperienza trasformativa.
Il titolo di Best Day Spa in Italy è andato invece allo Chenot Espace presso L’Albereta, punto di riferimento suggestivo per chi desidera vivere percorsi di benessere personalizzati senza rinunciare alla comodità di una struttura prestigiosa e conosciuta in tutto il mondo. Invece è in Italia la migliore grotta termale al mondo e si trova all’interno di Grotta Giusti Thermal Spa Resort Monsummano Terme in Toscana.

Qual è la tua reazione?






