Il centrodestra ha vinto le elezioni regionali in Calabria

In Calabria è in corso lo spoglio delle schede ma i dati delle prime proiezioni indicano un risultato ormai definito: Roberto Occhiuto, presidente uscente e candidato del centrodestra, si avvia verso una netta riconferma alla guida della Regione. Secondo le rilevazioni Opinio per Rai, Occhiuto è tra il 57,5 e il 62,5 per cento dei voti, mentre lo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps, si ferma tra il 36 e il 40 per cento. Francesco Toscano, sostenuto da Democrazia Sovrana Popolare, resta sotto il 2 per cento. Per la prima volta dalla riforma che introdusse l’elezione diretta del presidente, la Calabria riconferma un governatore uscente.
L’affluenza definitiva si attesta al 43,14 per cento, in calo di oltre un punto rispetto al 44,36 registrato nel 2021. Un dato che conferma la scarsa partecipazione elettorale nella regione, dove più di un elettore su due ha scelto di non recarsi alle urne. Il dato è però molto variabile a livello territoriale: a Catanzaro ha votato il 53,07 per cento degli aventi diritto, a Cosenza il 53,81, a Reggio Calabria il 52,49, a Crotone il 43,34 e a Vibo Valentia il 48,77.
L'articolo Il centrodestra ha vinto le elezioni regionali in Calabria proviene da Linkiesta.it.
Qual è la tua reazione?






