Il colosso giapponese delle cerniere Ykk compra la pratese Bluclad

L’azienda pratese Bluclad entra nel portafoglio di Ykk. Il colosso giapponese specializzato in accessori da chiusura per il tessile ha quindi inglobato nella propria orbita l’azienda tricolore impegnata nello sviluppo e vendita di soluzioni galvaniche. Completato il processo di acquisizione – si legge nella nota diramata dalla società – di tutte le azioni Bluclad, quest’ultima diventerà una sua controllata.
Un’acquisizione che permetterà alla divisione ‘Fastening’ del gruppo Ykk di integrare il know-how di Bluclad per offrire soluzioni di fissaggio con placcatura di alta qualità, in particolare per il segmento del lusso, e “migliorare ulteriormente la propria proposta di valore sul mercato globale”. Si tratta dunque di un’operazione di filiera strategica, finalizzata a potenziare il raggio di servizi offerti da Ykk e “ridurre ancora l’impatto ambientale della fase di finissaggio attraverso la lavorazione galvanica”.
I prodotti e servizi offerti da Bluclad, specifica la nota, non subiranno variazioni e il player “manterrà il suo impegno a fornire ai propri clienti gli stessi prodotti e servizi di alta qualità di sempre con il proprio marchio”.
Nell’ambito del suo settimo piano industriale a medio termine, lanciato nell’aprile 2025, il segmento ‘Fastening’ del gruppo Ykk ha adottato la politica riassunta nel claim ‘One Ykk: Evolversi in un’azienda che crea esperienze stimolanti per clienti, dipendenti e società’. Tra i concetti chiave figurano ‘Iniziative di sostenibilità’ e ‘Proposte di prodotti accattivanti’. Proprio in quest’ottica, con le sue “elevate capacità tecniche e una comprovata esperienza nello sviluppo e nella produzione di soluzioni galvaniche di alta qualità per il settore del lusso europeo”, si inserisce l’ingresso di Bluclad.
Il turnover 2024 del gruppo Ykk ha raggiunto i 998,2 miliardi di yen (circa 6 miliardi di euro); nel 2023 Bluclad ha sfiorato i 25 milioni di euro.
Qual è la tua reazione?






