Il regolamento di Sanremo 2026

Ottobre 17, 2025 - 07:00
 0
Il regolamento di Sanremo 2026
Carlo Conti
© US Rai

La 76esima edizione del Festival di Sanremo, in onda su Rai 1 dal 24 al 28 febbraio 2026, seguirà la scia della precedente. Il direttore artistico e conduttore Carlo Conti ha deciso infatti di confermare in toto il regolamento del 2025

Sanremo 2026: le conferme del regolamento

Per l’edizione 2026, che avrà lo slogan “Tutti, ma davvero tutti, cantano Sanremo!”, Conti non ha apportato alcuna modifica al meccanismo della gara, che possiamo riassumere nei seguenti punti:

  • 26 Big/Campioni in gara (e non più 29);
  • 4 Nuove Proposte, proprio come lo scorso anno;
  • proprio come nel 2025, le votazioni della serata delle cover non influiranno sulla classifica finale;
  • 3 giurie: Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio;
  • nella serata finale, quando si riapriranno le votazioni sui 5 finalisti, non saranno azzerati i voti ottenuti dai 5 cantanti fino a quel momento, ma l’ultima sessione di voti andrà ad aggiungersi a quelli ottenuti durante le serate precedenti (esclusa solo la serata cover).

Sanremo 2026: il regolamento serata per serata

Prima Serata: le esibizioni dei 26 Big

Passiamo, dunque, all’analisi serata per serata di Sanremo 2026. Nella prima, si esibiranno i 26 Big/Campioni in gara. Le canzoni proposte verranno dunque votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Verrà così stilata una classifica delle 26 canzoni/Artisti eseguite in serata, ma al pubblico verranno svelate soltanto le prime 5 posizioni in classifica, senza alcun ordine di piazzamento.

The post Il regolamento di Sanremo 2026 appeared first on Davide Maggio.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News