Il tasso di occupazione in Italia sale al 62,7 per cento, i dati di settembre

Ottobre 30, 2025 - 19:30
 0
Il tasso di occupazione in Italia sale al 62,7 per cento, i dati di settembre

A settembre 2025, su base mensile, è stato registrato un aumento degli occupati (+0,3 per cento, pari a +67 mila unità) che coinvolge le donne, i dipendenti permanenti e tutte le classi d’età ad eccezione dei 35-49enni che risultano in diminuzione; calano anche i dipendenti a termine, mentre risultano sostanzialmente stabili gli uomini e gli autonomi. Lo riferisce l’Istat, secondo cui il tasso di occupazione sale al 62,7 per cento (+0,2 punti).

Sempre secondo i dati diffusi dall’Istat, l’aumento delle persone in cerca di lavoro (+2,0 per cento, pari a +31 mila unità) si osserva tra gli uomini, i 15-34enni e tra chi ha almeno 50 anni, mentre tra i 35-49enni e le donne il numero di disoccupati diminuisce. Il tasso di disoccupazione sale al 6,1 per cento (+0,1 punti), quello giovanile al 20,6 per cento (+0,9 punti).

Secondo il report, la diminuzione degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,8 per cento, pari a -99 mila unità) interessa gli uomini, le donne e tutte le classi d’età ad eccezione dei 35-49enni, tra i quali il numero di inattivi cresce. Il tasso di inattività cala al 33,1 per cento (-0,3 punti). Inoltre il confronto tra il terzo e il secondo trimestre 2025 mostra un incremento nel numero di occupati dello 0,1 per cento (pari a +31mila unità). Rispetto al trimestre precedente, diminuiscono le persone in cerca di lavoro (-4,5 per cento, pari a -73mila unità) e aumentano gli inattivi di 15-64 anni (+0,3 per cento, pari a +36mila unità).

A settembre 2025, il numero di occupati supera quello di settembre 2024 dello 0,7 per cento (+176 mila unità); l’aumento riguarda gli uomini, le donne e chi ha almeno 50 anni, a fronte della diminuzione nelle altre classi d’età. Il tasso di occupazione, in un anno, sale di 0,3 punti percentuali. Rispetto a settembre 2024, cresce il numero di persone in cerca di lavoro (+1,0 per cento, pari a +16 mila unità) e diminuisce quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-1,3 per cento, pari a -167 mila unità).

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Il tasso di occupazione in Italia sale al 62,7 per cento, i dati di settembre proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia