Kindle Colorsoft o Paperwhite per i libri? Amazon ammette quale conviene davvero
Chi cerca un ebook reader principalmente per leggere libri, può serenamente risparmiare quei 100 euro che separano il Kindle Colorsoft (qui la recensione) dal Paperwhite. Non sono parole nostre ma sono in sostanza quelle di Amazon, che di recente ha aggiornato la sezione relativa alle domande più frequenti del Colorsoft ammettendo che lo schermo in bianco e nero del Paperwhite è più efficace di quello a colori per leggere i libri.
- In cosa si differenzia l’esperienza di lettura su Kindle Colorsoft rispetto a quella offerta da Kindle Paperwhite?
Lo schermo Colorsoft è diverso da quello di Kindle Paperwhite. Kindle Colorsoft è progettato per offrire un’esperienza di lettura di alta qualità sia a colori che in bianco e nero. Potresti notare una differenza nell’aspetto o nella luminosità dello schermo rispetto a Kindle Paperwhite. Questo dipende dal filtro colore, che rende la lettura a colori su Kindle Colorsoft più confortevole per gli occhi. Se preferisci un’esperienza di lettura in bianco e nero più definita, Kindle Paperwhite, con i cambi pagina più rapidi e il contrasto migliore tra tutti i dispositivi Kindle del 2024, potrebbe fare al caso tuo.
Insomma, Amazon ammette che il filtro colore incide anche solo leggermente sulla lettura dei testi in bianco e nero. È una considerazione di natura fisica (qualsiasi filtro riduce i contrasti) quindi potenzialmente alla portata di tutti, ma trovarla spiegata a chiare lettere in una pagina di acquisto è per certi versi sorprendente, se non altro perché l'utente viene indirizzato su un dispositivo che costa meno. La soddisfazione cliente paga, ed è evidentemente questo che Amazon in questo caso ha anteposto al resto.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






