La Nato non ha cominciato nessuna guerra, dice Papa Leone XIV

«La Nato non ha cominciato nessuna guerra, i polacchi sono preoccupati perché sentono che il loro spazio aereo è stato invaso, è una situazione molto tesa». Lo ha detto Papa Leone XIV lasciando Villa Barberini a Castel Gandolfo, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano delle tensioni con il Cremlino. «Certamente sono preoccupato», ha aggiunto, ribadendo la necessità di distinguere tra aggressori e aggrediti.
Mentre il Pontefice parlava di pace, Vladimir Putin ha mostrato il volto da aggressore della sua Russia. Il presidente russo ha assistito alle esercitazioni congiunte di Russia e Belarus, Zapad 2025, nel poligono di addestramento a Nizhny Novgorod. Secondo i dati forniti dalla stessa agenzia russa Tass, vi hanno preso parte circa centomila soldati, con l’impiego di diecimila sistemi d’arma distribuiti su quarantuno campi di addestramento. Un segnale diretto tanto a Kyjiv quanto ai Paesi dell’Unione europea e della Nato, preoccupati dalla prossimità delle manovre ai loro confini.
Mosca sta mettendo sotto stress la capacità europea e della Nato di reagire di fronte a minacce sempre più pericolose. Le esercitazioni sono un’occasione per sentire il polso della Nato, testarne i tempi di reazione a violazioni dello spazio aereo, e eventualmente attacchi informatici e piccoli sabotaggi.
Le operazioni svolte durante questi trial militari sono sempre motivo di allarme per i Paesi dell’Europa orientale. Nel 2009 Mosca aveva simulato un attacco nucleare a Varsavia. Nel 2021 aveva accumulato un grosso contingente in Belarus: lo stesso che mesi dopo avrebbe invaso l’Ucraina.
Intanto Washington ha dato il via libera al primo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina pagato con fondi degli alleati Nato. Il meccanismo, messo a punto dall’amministrazione Trump, prevede che le forniture provengano dalle scorte statunitensi, ma siano finanziate dai partner europei e atlantici: un segnale di coesione che smentisce la narrativa di un’Alleanza debole o divisa. È semplicemente un’Alleanza sotto attacco.
Allora le parole di Leone XIV fotografano la realtà: non è la Nato, ma la Russia, ad aver portato la guerra in Europa. E le immagini dei tank russi in manovra, a poche decine di chilometri dai confini dell’Unione europea, lo dimostrano meglio di qualsiasi discorso.
L'articolo La Nato non ha cominciato nessuna guerra, dice Papa Leone XIV proviene da Linkiesta.it.
Qual è la tua reazione?






