La sfilata-evento di Giorgio Armani chiude (ed emoziona) la Mfw

Giorgio Armani ha chiuso la Milano fashion week con l’eleganza che ha contraddistinto i 50 anni della sua carriera. Ieri sera la Pinacoteca di Brera, nel cuore del quartiere in cui lo stilista ha sempre vissuto e lavorato, è stata il set della sfilata primavera/estate 2026. Gli ospiti, tra cui star del calibro di Glenn Close, Richard Gere, Cate Blanchett e Lauren Hutton, hanno ammirato e applaudito la collezione che unisce due luoghi importanti per la maison, Milano e Pantelleria. Le proposte, le ultime a cui lo stilista ha lavorato personalmente, “rappresentano in qualche modo un testamento di stile e la chiusura di un ciclo, perché nuovi se ne possano aprire”, si legge nella nota diramata dalla maison.
Il défilé di ieri è stato il culmine di una serie di eventi e progetti che hanno animato la casa di moda prima e dopo la scomparsa del fondatore. Mercoledì 24 settembre ha aperto proprio presso la Pinacoteca di Brera una mostra dedicata allo stilista piacentino. Per la prima volta in assoluto, le sale del museo ospitano un’esposizione di moda: 150 look d’archivio Giorgio Armani racconteranno l’evoluzione del marchio attraverso i decenni, in un inedito connubio tra la moda dello stilista e i capolavori dell’arte. Il giorno successivo modelle e ospiti hanno applaudito commossi al termine della sfilata di Emporio Armani. Sabato 27, durante l’annuale appuntamento con i Cnmi Sustainable Fashion Awards, l’istituzione del ‘Legacy Award’ per rendere omaggio a Giorgio Armani è stato consegnato da Anna Wintour in persona, chief content officer of Condé Nast and global editorial director of Vogue, alla famiglia del designer, rappresentata da Leo Dell’Orco, Silvana Armani e Andrea Camerana.
Ad agosto, in occasione del Festival del Cinema di Venezia, è stata presentata ‘Armani/Archivio’, la piattaforma digitale per la condivisione del patrimonio storico aziendale e sviluppata in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione della maison Giorgio Armani. La piattaforma raccoglie migliaia di look originali documentati provenienti dalle collezioni uomo e donna della storica casa di moda.
Qual è la tua reazione?






