L’accordo tra Hamas e Israele sulla prima fase del piano di pace a Gaza

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla prima fase del suo piano di pace, che prevede il rilascio immediato degli ostaggi ancora in vita in cambio di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.
Nel suo messaggio sul social Truth, Trump ha scritto che l’accordo prevede che «tutti gli ostaggi [detenuti da Hamas] saranno liberati molto presto, mentre Israele ritirerà le sue truppe dietro una linea concordata». L’annuncio è stato poi confermato dal ministero degli Esteri del Qatar, che ha mediato l’accordo con Stati Uniti ed Egitto.
La firma è prevista per oggi alle 12 locali (11 in Italia), anche se molti dettagli sullo scambio di prigionieri e sulla linea del ritiro delle truppe israeliane non sono ancora chiari. Quindi non si sa in che modo le parti coinvolte abbiano superato la distanza tra le rispettive posizioni che avevano prima di iniziare gli ultimi negoziati.
Ieri Hamas aveva consegnato le liste degli ostaggi e dei prigionieri palestinesi da liberare nello scambio, tra cui Marwan Barghouti, ex leader di Fatah in Cisgiordania e considerato la figura politica più popolare nei territori palestinesi occupati. I mediatori arabi ritengono che Hamas potrebbe accettare un disarmo parziale, ma vuole garanzie scritte, che solo gli Stati Uniti potrebbero garantire.
Il piano di pace su cui si stava discutendo in Egitto era stato annunciato il 29 settembre da Donald Trump insieme al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu volato a Washington. Il testo prevedeva un cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi «entro 72 ore», e solo dopo l’applicazione delle fasi successive del piano.
Dopo l’annuncio, Netanyahu ha detto che riunirà il suo governo giovedì per approvare ufficialmente l’accordo. Intanto l’inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff e il genero di Trump Jared Kushner sono arrivati a Sharm el-Sheikh insieme al primo ministro del Qatar e al capo dei servizi segreti turchi, mentre Trump aveva anticipato che sarebbe andato in Egitto sabato o domenica se l’intesa fosse stata raggiunta. Oggi si terrà anche a Parigi un incontro tra rappresentanti europei, arabi e di altri Paesi per discutere della transizione post-bellica a Gaza.
L'articolo L’accordo tra Hamas e Israele sulla prima fase del piano di pace a Gaza proviene da Linkiesta.it.
Qual è la tua reazione?






