L’affluenza in calo rende più incerto il voto nelle Marche

Il voto nelle Marche è un test elettorale cruciale per la maggioranza di destra e per il campo largo. La prima regione al voto, con la Valle d’Aosta, può influenzare gli equilibri di entrambe le coalizioni.
La sfida per la presidenza è apertissima. Da Una parte c’è il governatore uscente Francesco Acquaroli di Fratelli d’Italia, meloniano di ferro, dall’altra l’eurodeputato del Pd Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro, schierato alla guida di un vasto fronte di centrosinistra che include il Movimento 5 stelle.
Per il governo, una riconferma di Acquaroli potrebbe spianare la strada a un candidato della Lega in Veneto, mentre una sua sconfitta acuirebbe la pressione su Giorgia Meloni per indicare un esponente di Fratelli d’Italia. Per il centrosinistra, una vittoria o anche una sconfitta maturata dopo un confronto all’ultimo voto rafforzerebbe la validità del campo largo in vista delle elezioni parlamentari del 2027.
L’affluenza sarà un fattore chiave alle elezioni regionali nelle Marche. Dopo la prima giornata con le urne aperte hanno votato solo il 37,7 per cento degli aventi diritto, un calo di circa cinque punto rispetto al 2020. Le urne nelle Marche si chiudono oggi alle 15:00, poi inizierà lo spoglio.
In Valle d’Aosta invece le elezioni si sono chiuse ieri, con un’affluenza del 62,98 per cento, in leggera flessione rispetto al 70,5 per cento del 2020. Qui i cittadini non eleggono direttamente il presidente di Regione, ma i trentacinque consiglieri regionali che successivamente nomineranno il governatore, come previsto alla prima riunione del rinnovato Consiglio. Nonostante la consultazione indiretta, c’è grande incertezza e tutto ruota attorno a due scenari principali: il successo del centrodestra unito, che in caso di vittoria vedrebbe in Alberto Zucchi di Fratelli d’Italia il probabile candidato alla presidenza, oppure l’affermazione di una maggioranza autonomista (guidata dall’Union Valdôtaine, che ambisce a essere l’ago della bilancia) o progressista, che potrebbe coinvolgere anche il Partito democratico. Lo spoglio per conoscere la composizione del Consiglio valdostano è iniziato questa mattina.
L'articolo L’affluenza in calo rende più incerto il voto nelle Marche proviene da Linkiesta.it.
Qual è la tua reazione?






