Le notizie del giorno, Mattarella alla Flotilla: “Evitare rischi per l’incolumità delle persone”. Garlasco, perquisita la casa dell’ex procuratore di Pavia

Sono le notizie che arrivano da Garlasco a monopolizzare la giornata italiana. La Procura di Brescia ha iscritto nel registro degli indagati l’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti per corruzione in atti giudiziari nell’inchiesta di Garlasco. Per la pm Claudia Moregola e il procuratore capo Francesco Prete, raccontano le agenzie, il magistrato sarebbe stato corrotto per scagionare Andrea Sempio. Continuano poi gli sviluppi sulla Flotilla dopo gli attacchi dei giorni scorsi. “Accolga la mediazione del Patriarcato Latino” è l’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nei confronti dei volontari e degli attivisti a bordo.
Ecco le notizie del giorno:
13.41 L’appello di Mattarella alla Flotilla: “Evitare rischi per l’incolumità delle persone”
“Al fine di salvaguardare il valore dell’iniziativa assunta” dalla Flotilla, “valore che si è espresso con ampia risonanza e significato, appare necessario preservare l’obiettivo di far pervenire gli aiuti raccolti alla popolazione in sofferenza. Mi permetto di rivolgere con particolare intensità un appello alle donne e agli uomini della Flotilla perché raccolgano la disponibilità offerta dal Patriarcato Latino di Gerusalemme – anch’esso impegnato con fermezza e coraggio nella vicinanza alla popolazione di Gaza – di svolgere il compito di consegnare in sicurezza quel che la solidarietà ha destinato a bambini, donne, uomini di Gaza”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
13.35 Garlasco, proroga di 70 giorni per l’incidente probatorio
La gip di Pavia Daniela Garlaschelli ha concesso una proroga di 70 giorni per l’incidente probatorio disposto nella nuova inchiesta sul delitto di Garlasco. A chiedere più tempo per gli accertamenti erano stati gli stessi periti della giudice, ossia la genetista Denise Albani e l’esperto dattiloscopico Domenico Marchigiani. La decisione arriva al termine dell’udienza di questa mattina e le parti sono state nuovamente convocate per il prossimo 18 dicembre.
13.10 Mosca: “Le minacce di Zelensky alla Russia irresponsabili”
La Russia ha accusato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky di aver fatto minacce “irresponsabili”, dopo che quest’ultimo ha affermato che i massimi funzionari di Mosca dovrebbero controllare la presenza di rifugi antiaerei vicino al Cremlino se il Paese non interrompe l’offensiva contro l’Ucraina. “Zelensky sta chiaramente continuando i suoi sforzi disperati… Ecco perché sta lanciando minacce a destra e a manca, il che è piuttosto irresponsabile”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ai giornalisti durante un briefing.
12.28 Procura: “La famiglia Sempio sapeva prima le domande dei pm”
Secondo la Procura di Brescia “le indagini condotte nel 2017 a carico di Andrea Sempio sono state caratterizzate da una serie di anomalie, tra cui l’omissione, da parte della pg incaricata delle indagini della trasmissione di alcuni passaggi rilevanti delle intercettazioni ambientali”. Sarebbero emersi “alcuni contatti opachi” con personale della sezione di pg, “e la breve durata dell’interrogatorio di Andrea Sempio” lascia trasparire “la verosimile conoscenza anticipata da parte dei membri della famiglia Sempio dei temi su cui sarebbero stati sentiti dai pubblici ministeri”.
11.24 Muore donna 24enne in un incidente sul lavoro nel Biellese
Una ragazza di 24 anni è morta in un incidente sul lavoro in una cascina a Cossato (Biella). La donna, secondo quanto si è appreso, è stata colpita da un animale. La dinamica è ancora da chiarire. Sul posto è intervenuto il 118. Sono presenti carabinieri per gli accertamenti.
11.18 Droni avvistati in Svezia presso base della marina militare
La scorsa notte sono arrivate molteplici segnalazioni alla polizia svedese di droni che hanno sorvolato le isole di Styrkoe och Tjurkoe, nell’arcipelago di Karlskrona, nel sud della Svezia. La prima denuncia è arrivata ieri sera alle 20:30 e la polizia giunta sul posto ha potuto osservare i droni, che sorvolarono nei pressi di un’importante base della marina militare svedese, secondo quanto riporta Sveriges Radio, la radio di servizio pubblico svedese.
11.06 L’avvocato di Sempio: “Cifre troppo esigue per ipotizzare corruzione”
Sono sereni e stanno collaborando, stanno guardando PC e telefonini e verbalizzando”. Ha detto così l’avvocato di Andrea Sempio, Massimo Lovati, entrando nella villetta di Garlasco dove abita la famiglia Sempio, coinvolta in un’inchiesta su una presunta corruzione in atti giudiziari che vede indagato l’ex procuratore di Pavia, Mario Venditti. “Onestamente le cifre di cui si parla nell’appunto che sarebbe stato trovato – 20 o 30 mila euro – mi sembrano una base troppo esigua per un’ipotesi corruttiva di un professionista del genere”. Le cifre individuate nelle indagini del Gico della gdf su alcuni prelievi sono però più alte.
10.30 Sospetti droni, chiuso spazio aereo scalo danese di Aalborg
Lo spazio aereo dell’aeroporto di Aalborg, in Danimarca, è stato chiuso dopo l’avvistamento di droni sospetti. Lo riporta l’agenzia di stampa finlandese Stt.
10.11 Accesso Pay-tv, sgominato vertice mercato illegale italiano
Otto persone sono state poste agli arresti domiciliari dalla polizia nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Catania su un’ associazione a delinquere finalizzata alla diffusione illecita di palinsesti televisivi ad accesso condizionato (pay-tv) a cui è contestata anche l’ accesso abusivo a sistema informatico e frode informatica. Gli arrestati sono ritenuti il “vertice del mercato illegale dello streaming italiano”. Il giro scoperto avrebbe generato un profitto, da 10 milioni di euro, ma il danno stimato è in oltre 30 milioni. L’operazione ha fatto luce sul 70% dello streaming illegale nazionale, pari a oltre 900.000 utenti.
9.38 Ragusa, giovane sequestrato in piazza da banditi incappucciati
Un sequestro di persona è avvenuto ieri sera in una piazzetta del rione Forcone di Vittoria, nel Ragusano. Un giovane, figlio di un noto commerciante del settore ortofrutticolo della zona, è stato prelevato da due sconosciuti col volto coperto arrivati su una Panda nera e portato via. Prima di prenderlo gli autori del sequestro lo avrebbero chiamato per nome e avrebbero detto ad altri giovani presenti di non preoccuparsi perché era soltanto lui l’obiettivo. I due parlavano in italiano, con voce di adulti. Saliti sull’auto con la vittima sono andati via scortati da una Panda bianca. Il giovane non è stato ancora ritrovato.
9.17 Pm, soldi a ex procuratore Pavia per scagionare Sempio
La Procura di Brescia ha iscritto nel registro degli indagati l’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti per corruzione in atti giudiziari nell’inchiesta di Garlasco. Per la pm Claudia Moregola e il procuratore capo Francesco Prete il magistrato sarebbe stato corrotto per scagionare Andrea Sempio. I militari della Gdf pavese hanno perquisito le abitazioni di Venditti, che per due volte archiviò Sempio, e la casa dei genitori e degli zii dello stesso Sempio. Nove le persone raggiunte dal decreto di perquisizione. All’ex procuratore sarebbe “stata proposta o comunque ipotizzata la corresponsione di una somma di denaro”.
8.55 Schlein: “Meloni all’Onu per dividere la nazione”
“Mi sembrano più partiti e più governi in uno solo. Crosetto tranquillizza, poi subito dopo una deputata di FdI fa un intervento di fuoco contro le opposizioni. La Flotilla rispetta il diritto internazionale e porta aiuti, va protetta. D’altronde la premier Meloni è andata alle Nazioni Unite per dividere la nazione attaccando le opposizioni e i giudici. Ha parlato di irresponsabilità di chi la critica su Gaza, ma è irresponsabile aver schiacciato l’Italia sulle posizioni di Netanyahu che sta commettendo crimini a Gaza e in Cisgiordania”. Lo afferma, in un’intervista al Qn, la segretaria del Pd, Elly Schlein.
8.08 Antitrust, sanzione di 936 milioni a sei compagnie petrolifere
L’Antitrust ha deciso una sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza. Lo si legge in una nota. Dall’istruttoria, avviata grazie a un whistleblower, è emerso che i principali operatori petroliferi si sono coordinati per determinare il valore della componente bio inserita nel prezzo del carburante.
8.01 Garlasco, perquisita la casa dell’ex procuratore di Pavia
Dall’alba di stamani sono in corso perquisizioni dei Carabinieri e della Guardia di Finanza in merito alle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi avvenuto a Garlasco (Pavia) il 13 agosto 2007. Da quanto si è appreso si tratta di perquisizioni a Pavia e Garlasco nelle abitazioni dei genitori e degli zii di Andrea Sempio, unico indagato nel nuovo filone d’inchiesta sul caso aperto dalla Procura della Repubblica di Pavia.
I Carabinieri e i finanzieri all’opera da stamani a Garlasco nelle abitazioni della famiglia Sempio sono coordinati dalla Procura della Repubblica di Brescia, che ha emesso i provvedimenti nell’ambito di un fascicolo che vede indagato l’ex procuratore di Pavia Mario Venditti. L’inchiesta per corruzione in atti giudiziari ha portato alle perquisizioni nelle dimore dell’ex procuratore, a Pavia, Genova e a Campione d’Italia, e nelle case di due appartenenti alle forze dell’ordine, ora in congedo, che lavoravano nella sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Pavia.
5.02 Polonia invita propri cittadini a lasciare la Bielorussia
“A causa delle crescenti tensioni, della guerra in corso nella regione e dei ripetuti arresti arbitrari”, il Ministero degli Esteri polacco “sconsiglia qualsiasi viaggio in Bielorussia” e “invita i cittadini polacchi rimasti in Bielorussia a lasciare immediatamente il suo territorio utilizzando i mezzi commerciali e privati ;;disponibili”. Lo ha comunicato l’ambasciata della Polonia a Minsk. “In caso di un drastico deterioramento della situazione della sicurezza, di chiusura delle frontiere o di altre circostanze – si legge – l’evacuazione potrebbe rivelarsi notevolmente più difficile o addirittura impossibile”.
4.25 Un generale russo: “L’Ucraina dall’inizio dell’operazione speciale ha perso 1,7 milioni di soldati”
“Le perdite permanenti delle forze armate ucraine dall’inizio dell’operazione militare speciale sono stimate in 1,7 milioni di persone”. Lo ha detto alla televisione Rossiya-1 – come riporta la Tass – il generale Apty Alaudinov, vice capo del Dipartimento politico-militare delle forze armate russe e comandante delle forze speciali Akhmat. Relativamente ad una possibile offensiva ucraina, ha affermato: “Potrebbe scegliere la repubblica separatista moldava della Transnistria come obiettivo: a quanto ho capito, cercheranno di attaccare direttamente la Transnistria a ottobre, è così che vediamo la situazione, a giudicare dai preparativi sia della Nato sia di altre parti interessate. Forse cercheranno di attaccarla perché c’è un grande deposito di munizioni e sperano di impadronirsi di queste armi e di rivolgerle contro di noi”.
2.16 L’ex capo dell’FBI: “Non ho paura, sono innocente”
“Non ho paura, e spero che anche voi non ne abbiate. Sono innocente: ho fiducia nel sistema giudiziario”. Lo afferma l’ex capo dell’FBI James Comey in un video postato online.
1.36 Trump plaude a incriminazione Comey: “Giustizia in America”
“Giustizia in America. Uno degli uomini peggiori a cui questo paese sia mai stato esposto è James Comey, l’ex capo dell’FBI. Oggi è stato incriminato da parte del gran giurì su due capi d’accusa”. Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth. “E’ stato così cattivo per il nostro paese, per così tanto tempo, e ora sta per essere ritenuto responsabile del suo crimine contro la nazione”, ha messo in evidenza Trump.
00.50 “L’ex capo dell’FBI è stato incriminato”
L’ex capo dell’FBI James Comey è stato incriminato dal gran giurì. Lo riporta Cnn citando alcune fonti. Comey è da anni un nemico di Donald Trump e il presidente nei giorni scorsi aveva chiesto alla ministra della Giustizia Pam Bondi di perseguire i suoi rivali, fra i quali Comey.
L'articolo Le notizie del giorno, Mattarella alla Flotilla: “Evitare rischi per l’incolumità delle persone”. Garlasco, perquisita la casa dell’ex procuratore di Pavia proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






