Le piazze di tutta Europa si riempiono per Gaza e la Flotilla. A Bruxelles tensioni davanti al Parlamento

Ottobre 4, 2025 - 03:30
 0
Le piazze di tutta Europa si riempiono per Gaza e la Flotilla. A Bruxelles tensioni davanti al Parlamento

Bruxelles – Milioni di cittadini in tutta Europa stanno manifestando oggi (3 ottobre) contro l’abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte di Israele e per chiedere ai propri governi di agire con decisione per mettere fine al massacro del popolo palestinese a Gaza. Allo sciopero generale convocato in Italia hanno aderito anche Madrid, Barcellona e Lisbona. Piazze stracolme anche a Berlino, Parigi, Varsavia, Atene. A Bruxelles, non sono mancati momenti di tensione tra il corteo e le forze dell’ordine davanti al Parlamento europeo.

Sono le città italiane a guidare la protesta: 100 mila manifestanti a Roma, 70 mila a Milano e a Torino, 50 mila a Napoli, Firenze, Bologna. E poi 30 mila a Palermo, a Genova. Migliaia di persone nelle strade anche a Venezia, Bari, Cagliari. Più di un milione in tutti i centri urbani dello Stivale, da nord a sud. Presi di mira i porti, le autostrade, le stazioni ferroviarie. A Torino, questa mattina era ospite alla Italian Tech Week la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: le Officine Grandi Riparazioni, luogo della kermesse, sono state raggiunte da diversi cortei, respinti con violenza dalla polizia.

Il cordone di polizia e i manifestanti di fronte al Parlamento europeo di Bruxelles [Ph Simone De La Feld – Eunews]
A Bruxelles, sede delle maggiori istituzioni dell’Ue, ieri circa 5 mila persone hanno sfilato dal Ministero degli Esteri del Belgio fino al piazzale antistante il Parlamento europeo. Dopo qualche ora di presidio, in serata la polizia ha disperso i manifestanti con gas lacrimogeni e idranti. Diversi gli arresti, così come le persone rimaste ferite dai manganelli degli agenti federali. Nelle città francesi, il ministero degli Interni ha contato quasi 200 mila manifestanti, mentre per i sindacati tra ieri e oggi sono scese in piazza oltre mezzo milione di persone. Numeri che certificano il fallimento delle posizioni che l’Unione europea e i Paesi membri hanno fin qui tenuto nei confronti di Israele e della sua guerra contro Hamas a Gaza. Posizioni lontanissime dalle richieste dell’opinione pubblica.

Nel frattempo, verso le ore 14, sono atterrati all’aeroporto di Fiumicino con un volo di linea da Tel Aviv i quattro deputati ed eurodeputate italiani che si erano imbarcati sulla Flotilla: il senatore Marco Croatti (M5S) il deputato Arturo Scotto (Pd), le eurodeputate Annalisa Corrado (Pd) e Benedetta Scuderi (Avs). “È una bella notizia, ma il nostro cuore e la nostra rabbia restano a Gaza, con i bambini che aspettavano l’arrivo di quelle barche come un barlume di speranza”, ha dichiarato Angelo Bonelli, portavoce di Europa Verde che si è recato allo scalo romano per accogliere i deputati. Croatti si è detto invece “tremendamente preoccupato per tutti gli italiani rimasti nel centro di detenzione” israeliano.

Gli altri italiani sono 44, e dovrebbero essere espulsi da Israele tra lunedì e martedì della prossima settimana. “Penso che debbano essere tenuti qui per alcuni mesi in una prigione israeliana, in modo che si abituino all’odore dell’ala terroristica”, ha attaccato il ministro dell’ultradestra israeliana Itamar Ben Gvir, sostenendo che il primo ministro Benjamin Netanyahu starebbe commettendo un errore a espellere immediatamente gli attivisti arrestati dalla marina israeliana in acque internazionali.

Il corteo di manifestanti sulla tangenziale a Milano, 3/10/2025 (Photo by Stefano RELLANDINI / AFP)

“Un atto di pirateria”, l’ha definito oggi l’eurodeputato dei Verdi Leoluca Orlando, mentre la collega pentastellata Valentina Palmisano ha puntato il dito contro la Commissione europea che “non sta facendo nulla per tutelare i cittadini europei che in queste ore sono trattenuti”. La prossima settimana, alla sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, la delegazione M5S ha chiesto un dibattito urgente con l’esecutivo sull’accaduto.

Nel frattempo, nuove imbarcazioni civili stanno muovendo verso Gaza. Dalla Turchia sono salpate in 45, subito dopo l’abbordaggio della Global Sumud Flotilla. Mentre 8 barche della missione ‘Thousand Madleens to Gazasono partite da Catania il 25 settembre, a cui il 30 settembre si sono aggiunte altre tre imbarcazioni della Freedom Flotilla.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia