Malattie che può trasmettere il cane all’uomo: questa è davvero molto grave

Settembre 29, 2025 - 00:30
 0
Malattie che può trasmettere il cane all’uomo: questa è davvero molto grave

Avere un cane in casa significa condividere momenti affettuosi, giochi e quotidianità.

Allo stesso tempo, è importante ricordare che la convivenza con gli animali porta anche a qualche responsabilità in più, soprattutto sul piano della salute. Alcune malattie possono infatti passare dal cane all’uomo, anche se non tutte hanno la stessa gravità.

un padrone che abbraccia il suo cane
Malattie che può trasmettere il cane all’uomo: questa è davvero molto grave – amoreaquattrozampe.it

Alcune sono leggere e facilmente gestibili, altre invece possono risultare più serie e richiedere maggiore attenzione. Il punto chiave è che esistono rischi, ma con le giuste precauzioni possono essere tenuti sotto controllo. Capire in modo generale quali sono queste possibilità aiuta a vivere la relazione con il proprio animale in serenità, senza paure eccessive ma con la consapevolezza necessaria a proteggere se stessi e il proprio amico a quattro zampe.

Zoonosi canine comuni e modalità di trasmissione

Conoscere i nemici è il primo passo per proteggersi. I cani, pur essendo compagni di vita preziosi, possono essere portatori di alcune zoonosi, ossia malattie che si trasmettono dall’animale all’uomo. Le cause possono essere varie: funghi, batteri, virus o parassiti. Una delle più frequenti è la dermatofitosi, comunemente chiamata “tigna”, che si diffonde con il contatto diretto con il pelo o attraverso oggetti contaminati.

Un cane ed una veterinaria durante una visita
Zoonosi canine comuni e modalità di trasmissione – amoreaquattrozampe.it

Si manifesta con arrossamenti cutanei e fastidiosi pruriti. Anche i parassiti intestinali, come ascaridi e tenie, rappresentano un rischio: le loro uova vengono eliminate con le feci e possono contaminare terreno, orti o superfici domestiche. La leptospirosi, invece, è causata da batteri che si diffondono tramite urine contaminate, soprattutto in ambienti umidi.

Non vanno trascurate le malattie trasmesse da vettori: zecche e pulci possono diffondere patogeni come Borrelia (responsabile della malattia di Lyme), Anaplasma o Rickettsie.

La leishmaniosi, infine, pur non passando direttamente dal cane all’uomo, può colpire attraverso la puntura del flebotomo. Queste infezioni, a seconda della gravità, possono causare febbre, dolori articolari, affaticamento e, nei casi peggiori, complicazioni interne. Capire le vie di trasmissione è fondamentale per proteggere la propria salute e quella dei propri animali.

Il pericolo maggiore e come difendersi

Tra le zoonosi, ce n’è una che non va sottovalutata. Tra le diverse malattie trasmissibili dal cane all’uomo, la leptospirosi rappresenta un pericolo particolarmente serio. Questa infezione batterica può colpire organi vitali come reni, fegato e, nei casi più gravi, anche il sistema circolatorio. Una delle sue caratteristiche più insidiose è la somiglianza dei sintomi iniziali con malattie comuni: febbre, dolori muscolari, affaticamento o malessere generale.

Ciò può ritardare la diagnosi e rendere più complesso l’intervento medico. La prevenzione, in questo caso, diventa la difesa più importante. Vaccinare regolarmente il cane contro la leptospirosi è il primo passo da non trascurare. È utile anche limitare l’accesso dell’animale a zone umide, canali di scolo o acque stagnanti, habitat ideali per roditori che possono essere portatori del batterio.

L’igiene quotidiana è altrettanto essenziale: lavarsi sempre le mani dopo aver maneggiato ciotole, cucce o aver raccolto le deiezioni. Anche il mantenimento di spazi esterni puliti e la gestione corretta dei rifiuti organici riducono il rischio di diffusione.

L'articolo Malattie che può trasmettere il cane all’uomo: questa è davvero molto grave è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News