Maschere per il viso fai da te: ecco le 3 migliori per una pelle perfetta

In un mondo dove smog, stress e ritmi frenetici mettono continuamente alla prova la nostra pelle, è facile ritrovarsi con un viso spento, secco o soggetto a imperfezioni. Ma niente panico: prendersi cura della propria pelle in modo efficace e naturale è possibile e più semplice di quanto pensi.
3 maschere per il viso fai da te per una pelle radiosa: argilla verde
Un’ottima soluzione per ridare vitalità alla pelle del viso sono le maschere fatte in casa. Prepararle non richiede né molto tempo né ingredienti costosi: spesso basta aprire la dispensa per trovare ciò che serve.
Usare ingredienti naturali permette inoltre di evitare conservanti, profumi sintetici e sostanze chimiche che, seppur presenti nei cosmetici in commercio, possono risultare troppo aggressive per la pelle più sensibile. E poi, c’è qualcosa di profondamente terapeutico nel prendersi una pausa per sé e dedicarsi a un piccolo rituale di bellezza.
Tra tutte le maschere fai da te, quella a base di argilla verde è sicuramente una delle più apprezzate da chi ha la pelle grassa o a tendenza acneica.
La preparazione è molto semplice: basta mescolare l’argilla con un po’ di yogurt naturale e una piccola quantità di miele, fino a ottenere un composto morbido e cremoso.
Una volta pronta, la maschera va applicata su viso pulito e asciutto, evitando con attenzione il contorno occhi. Dopo circa 10-15 minuti, quando comincia ad asciugarsi leggermente ma senza seccarsi completamente, è il momento di risciacquare con acqua tiepida.
Maschera fai da te al cetriolo
Quando la pelle appare arrossata, affaticata o semplicemente bisognosa di freschezza, una maschera a base di cetriolo può rivelarsi la soluzione perfetta.
Si inizia frullando un cetriolo sbucciato, ottenendo così una purea fresca e acquosa. A questa si aggiunge un cucchiaio di yogurt naturale, per ottenere una consistenza più cremosa e facilmente applicabile.
Questa maschera si stende su viso pulito e asciutto, lasciandola agire per 15-20 minuti. Il cetriolo, grazie alla sua alta percentuale di acqua e alle sue proprietà calmanti, dona subito una sensazione di freschezza e sollievo. È particolarmente indicato per le pelli sensibili o che si arrossano facilmente.
Lo yogurt, dal canto suo, contribuisce a idratare e a riequilibrare il pH della pelle, aiutando anche a uniformare il colorito.
Maschera fai da te all’avocado
Per chi ha la pelle secca, disidratata o soggetta a screpolature, l’avocado rappresenta un vero e proprio alleato naturale. Basta mezzo avocado ben maturo, da schiacciare fino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
A questo si aggiunge un cucchiaio di olio di cocco, che potenzia l’effetto emolliente e dona alla pelle una protezione in più. Una volta mescolato il tutto, si stende sul viso evitando sempre la zona delicata del contorno occhi. Dopo un tempo di posa di circa 15-20 minuti, si rimuove delicatamente con acqua tiepida.
La pelle appare subito più morbida, elastica e nutrita. L’avocado, ricco di acidi grassi essenziali, vitamina E e antiossidanti, contribuisce a rigenerare la barriera cutanea, mentre l’olio di cocco ammorbidisce e protegge la pelle dalle aggressioni esterne.
Vuoi una pelle del viso più soda? Prova anche questi 2 rimedi casalinghi per rassodare la pelle e sollevare il viso che ti faranno dire addio alle rughe.
L'articolo Maschere per il viso fai da te: ecco le 3 migliori per una pelle perfetta proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






