L’EDICOLA, Repubblica: “La battaglia dei cieli”. La Stampa: “La Flotilla non si ferma. Italia, idea filtro navale”. Il Fatto: “Ogni giorno un falso pretesto per la guerra”

Settembre 26, 2025 - 14:30
 0
L’EDICOLA, Repubblica: “La battaglia dei cieli”. La Stampa: “La Flotilla non si ferma. Italia, idea filtro navale”. Il Fatto: “Ogni giorno un falso pretesto per la guerra”

La notizia principale di oggi in apertura sui quotidiani è quella relativa alle azioni degli aerei militari russi intercettati da quelli della NATO vicino allo spazio aereo dell’Alaska e della Lettonia, e alle minacce russe di considerare un eventuale abbattimento come una dichiarazione di guerra. “La Flotilla non si ferma. Italia, idea filtro navale”, titola La Stampa. “La battaglia dei cieli”, è la prima pagina di Repubblica. “Ogni giorno un falso pretesto per la guerra”, è l’apertura del Fatto.

Ecco la rassegna stampa di oggi: 

“La battaglia dei cieli” (La Repubblica).

“Tensione nei cieli sui jet russi” (Il Corriere della Sera).

“I calcoli sbagliati di Putin”. L’editoriale di Giuseppe Sarcina: “Tutto lascia pensare che Vladimir Putin stia commettendo un secondo, clamoroso errore di valutazione sulla tenuta e sulle reazioni dell’Occidente. Il primo risale al 24 febbraio 2022, quando rovesciò oltre 100 mila soldati sul territorio ucraino, con l’idea di conquistare Kiev in pochi giorni, cacciare Volodymyr Zelensky, sostituirlo con un simil Lukashenko e trasformare il Paese occupato in uno Stato vassallo come la Bielorussia. Ora, da qualche settimana a questa parte, Putin sta lanciando una serie di incursioni aeree all’interno della Nato, con l’intenzione di approfondire le divisioni nel blocco europeo, nonché tra questo e gli Stati Uniti. Sempre nascondendo la mano, com’è nello stile della casa”.

“La Flotilla non si ferma. Italia, idea filtro navale” (La Stampa).

“Stablecoin, l’Europa sfida gli Usa” (Il Sole 24 Ore).

“Sfida russa nei cieli della Nato” (Il Messaggero).

“La debolezza dell’Europa senza una voce comune”. L’editoriale di Guido Boffo: “Affrontare due guerre senza una difesa e una politica estera comune è una prova formidabile per l’Europa, che inevitabilmente presta il fianco a contraddizioni e cortocircuiti. Non sorprende dunque che la risposta corale dei governi sia più forte sull’Ucraina e debole sulla crisi di Gaza e le opinioni pubbliche, fatta eccezione per quelle che si trovano in prima linea, si comportino in maniera opposta: forti sulle sorti della martoriata popolazione palestinese, deboli sull’aggressione di Mosca. Quanto sia gestibile questa distanza tra chi prende le decisioni e chi spera di influenzarle è una delle incognite che lastricano il percorso assai accidentato delle nostre leadership”.

“Cercano il morto” (Il Giornale).

“Sono una Donald” (Il Manifesto).

“Palestina possibile” (Avvenire).

“Ogni giorno un falso pretesto per la guerra” (Il Fatto Quotidiano).

“Pazzi in libertà”. L’editoriale di Marco Travaglio: “Che Trump sia totalmente fuori controllo e non riesca a dire una cosa senza contraddirla in mezz’ora è cosa nota, confermata dal catalogo completo di sindromi psichiatriche esibito all’Onu. Ma per fortuna gli altri leader occidentali sono tutti sul pezzo, uno più lucido dell’altro”.

“La Flotilla getta la maschera” (La Verità).

“La Flotilla ci porta alla guerra” (Libero).

“Russia, l’escalation non si ferma. Se la Nato abbatte i jet è guerra” (Domani).

L'articolo L’EDICOLA, Repubblica: “La battaglia dei cieli”. La Stampa: “La Flotilla non si ferma. Italia, idea filtro navale”. Il Fatto: “Ogni giorno un falso pretesto per la guerra” proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia