Regionali, urne aperte in Calabria per le elezioni

Urne aperte in Calabria per le consultazioni regionali per eleggere il presidente della Giunta e i componenti del Consiglio regionale.
Si vota da stamattina alle 7 fino alle 23 e domani, lunedì 6 ottobre, dalle 7 alle 15. Lo scrutinio inizierà a partire dalle ore 15 di domani, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti. Previste tre rilevazioni dell’affluenza: alle 12, alle 19 e alle 23. In Calabria gli aventi diritto al voto sono circa 1 milione e 900mila.
Al voto oggi e domani per le elezioni regionali in Calabria. C’è attesa per la consultazione, ma sul voto pesa il rischio dell’astensionismo. Nel 2021, infatti, votò soltanto il 44 per cento degli aventi diritto e sono in molti a temere che questa percentuale possa ulteriormente abbassarsi.
Le elezioni si svolgono con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale a causa delle dimissioni, nel luglio scorso, del presidente Roberto Occhiuto, di Forza Italia.
I candidati alla presidenza sono tre. Lo stesso Roberto Occhiuto per il centrodestra, sostenuto da Forza Italia, partito di cui è vicesegretario nazionale, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, Unione di centro, Sud chiama Nord e dalle liste Forza Azzurri e Occhiuto presidente. Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, che è appoggiato, oltre che da M5S, da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva e dalle liste Democratici e Progressisti e Tridico presidente. L’outsider per la presidenza di queste elezioni è Francesco Toscano, di Democrazia Sovrana Popolare, di cui é stato uno dei fondatori, sostenuto dal suo partito.
Occhiuto spera di bissare il successo del 2021, quando fu eletto con il 44,3%, distanziando di gran lunga gli altri tre candidati: Amalia Bruni, sostenuta dal centrosinistra e dal Movimento 5 Stelle, che riportò il 27,7%; l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris (16,1%) e l’ex presidente della Regione Mario Oliverio, già del Pd, (1,7%).
Tra le proposte avanzate da Roberto Occhiuto nel corso della campagna elettorale c’é l’istituzione di un reddito di merito per gli studenti che scelgono le università della Calabria e mantengono una media del 27. Pasquale Tridico, se eletto, vuole introdurre un reddito di dignità di 500 euro per gli occupabili. Francesco Toscano, invece, ci tiene a rimarcare la sua differenza dagli altri due candidati, definendoli “due facce della stessa medaglia”.
Lo spoglio, che inizierà subito dopo la conclusione delle operazioni elettorali, sarà seguito da Occhiuto in un hotel di Gizzeria, nel catanzarese. Tridico sarà a Rende, centro limitrofo a Cosenza, anche lui in un albergo, mentre Toscano seguirà l’esito del voto a Gioia Tauro, nella sua sede elettorale.
Lunedì 6 ottobre CityNow.it seguirà lo spoglio in diretta a partire dalle ore 15:00 con l’analisi del voto, collegamenti dai seggi e interviste esclusive ai candidati.
ansa.it
Qual è la tua reazione?






