Ricerca eBay, il 61% degli italiani vende online. Moda tra le più richieste

Ottobre 3, 2025 - 14:31
 0
Ricerca eBay, il 61% degli italiani vende online. Moda tra le più richieste
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/10/Schermata-2025-10-02-alle-15.10.38.png

La rivendita tra privati, oggi, è una leva economica concreta, sempre più integrata nelle strategie domestiche di risparmio, riciclo e reinvestimento. La conferma di questo trend in atto arriva ora anche da una ricerca di eBay “I tesori nascosti nelle case italiane”, condotta da Ipsos che analizza appunto numeri, trend e abitudini di consumo legati al mercato second hand. Ebbene, in base ai questa analisi emerge come il 61% degli italiani abbia venduto almeno un oggetto online nell’ultimo anno. Più di due persone su tre hanno ottenuto guadagni fino a 200 euro, ma non mancano casi in cui si supera agevolmente la soglia dei 500 euro. E l’abbigliamento rientra tra le categorie più richieste.

Si tratta, sempre secondo la ricerca, di oggetti inutilizzati – in media 36 per abitazione – che, da semplici ‘scarti’, si trasformano in fonti di guadagno, spazio e sostenibilità. Le motivazioni sono trasversali ma ben definite: c’è chi lo fa per ottenere un profitto (45%), chi per liberare spazio (44%) e chi per adottare uno stile di vita più sostenibile (38%). Un’attenzione crescente all’economia circolare, che si riflette anche nella propensione a riacquistare oggetti usati (14%) o reinvestire i guadagni per hobby, spese familiari o nuovi prodotti.

Non sorprende quindi che il mercato del second hand online sia in forte espansione. eBay, attivo in Italia da 30 anni, conta ogni anno oltre 10 milioni di articoli venduti da privati. Lombardia e Lazio guidano la classifica delle regioni più attive, seguite da Campania (per i venditori) ed Emilia-Romagna (per gli acquirenti). Le categorie più dinamiche? Smartphone, abbigliamento, carte da collezione, fumetti, componenti tech, giocattoli e libri, con alcune – come le carte da collezione – che si vendono in media in meno di tre minuti.

Ma chi sono i protagonisti di questo ecosistema? La ricerca traccia quattro profili emblematici: ‘Fashioniste circolari’: giovani donne under 34 che vendono per dare nuova vita agli abiti, più per ethos che per guadagno; Cash-makers dell’usato’: uomini tra i 35 e i 54 anni, attenti al valore di ciò che possiedono. Puntano al profitto e reinvestono; ‘Genitori svuota-tutto’: famiglie che vendono per fare ordine e affrontare spese quotidiane, soprattutto legate ai figli e ‘Minimalisti digitali’: giovani della Gen Z che vendono con logica minimalista e progettualità economica.

Se da un lato cresce l’interesse, dall’altro restano alcune barriere: il 39% non ha ancora venduto online, spesso per mancanza di tempo, competenze o fiducia. È qui che la piattaforma gioca un ruolo strategico. “Il nostro obiettivo è semplificare l’accesso al mercato C2C, garantendo sicurezza, trasparenza e una user experience accessibile a tutti”, commenta Margot Olifson, country manager di eBay Italia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News