Ronco Scrivia, il borgo storico torna all’antico splendore


Ronco Scrivia. È stato “riconsegnato alla città”, alla presenza dell’assessore regionale alla Rigenerazione urbana Marco Scajola e della sindaca Rosa Oliveri, il riqualificato borgo antico risalente al XVI secolo che circonda palazzo Marchionale, sede del Comune di Ronco Scrivia.
L’opera, avviata nel 2023 con un investimento complessivo di oltre 247mila euro e interamente finanziata dalla Regione Liguria, ha consentito di riqualificare l’area rifacendo il ciottolato e installando nuovi arredi lungo tutti i percorsi circostanti il palazzo comunale.
“Questo lavoro rappresenta un altro passo concreto nel percorso di valorizzazione dei nostri borghi – ha dichiarato l’assessore regionale Marco Scajola – la Regione Liguria continua a sostenere i Comuni dell’entroterra con progetti che uniscono recupero architettonico, sostenibilità e miglioramento della qualità della vita. Rigenerare significa restituire identità e futuro ai nostri territori. Abbiamo ridato lustro alle vie limitrofe alla sede comunale e, dunque, al centro cittadino di Ronco Scrivia. Dal 2021, nella provincia di Genova, sono stati finanziati 37 interventi di rigenerazione urbana per un valore complessivo di 7,6 milioni di euro, a testimonianza dell’impegno costante della Regione per la tutela del patrimonio culturale e lo sviluppo sostenibile delle aree interne”.
“Si tratta di una rigenerazione urbana e culturale – aggiunge la sindaca Rosa Oliveri-. In questo antico rione stiamo facendo proprio questo, portando avanti questa idea attraverso il lavoro edilizio, ma anche con studi e attività specifiche. Credo sia giusto operare per recuperare la bellezza a favore della comunità che in questi giorni si è adoperata per questa inaugurazione speciale”.
Qual è la tua reazione?






