Se segui la dieta detox fai attenzione a questi errori, i nutrizionisti spiegano le cose da non fare

Ci sono errori da non fare se si segue una dieta detox che è bene tenere a mente per evitare di rischiare problemi di salute, ecco i suggerimenti degli esperti.
Sono in molti a pensare che per migliorare la condizione del proprio organismo sia sufficiente seguire una dieta detox e sono ancora di più coloro che hanno un’idea troppo fumosa e superficiale di cosa voglia dire seguire un’alimentazione che ha come scopo principale quello di detossinare gli organi che hanno un ruolo fondamentale nel metabolismo.
Per cercare di fare chiarezza vi diamo alcune indicazioni che i nutrizionisti esperti in materia hanno più volte ribadito in modo tale da permettervi di avere maggiore consapevolezza su questo argomento tanto di tendenza.
Perché per seguire la dieta detox bisogna ricordare che ci sono errori da non fare
La premessa necessaria che dobbiamo fare prima di procedere è che qualsiasi tipo di dieta abbiate intenzione di seguire è bene consultare un esperto, uno specialista in alimentazione, che sia un nutrizionista o un dietologo poco importa, il punto è che dovete evitare il fai da te.
Infatti molto spesso si pensa di star facendo del bene per la propria salute e invece il risultato è l’esatto contrario, quindi è fondamentale farsi seguire, chiedere un parere di chi ne sa di più. Detto questo, vediamo quali sono gli errori da non fare durante i giorni in cui si segue una dieta detox.
I dettagli a cui fare attenzione
Prima di tutto non bisogna digiunare, le diete mima digiuno sono un’altra cosa e ci sono fior di scienziati della nutrizione che studiano gli effetti per capire come usare il metodo nel modo migliore, come possiamo leggere sul portale Buttalapasta.it. Altro errore è pensare che sia sufficiente sostituire i pasti a base di cibi solidi con liquidi come succhi di frutta.
Spesso bere per diversi giorni succhi di frutta senza altro cibo può addirittura far aumentare la ritenzione idrica e creare squilibri nel microbiota intestinale, provocando quello che possiamo chiamare il paradosso della dieta detox che fa male invece di fare bene.
Considerate il fatto che le diete detox aiutano l’organismo nella sua naturale capacità di depurarsi, quindi l’errore sta nel non eliminare ciò che appesantisce il lavoro di fegato, reni e intestino, vale a dire cibi spazzatura, grassi, sale in eccesso e zuccheri raffinati, alcol e sostanze chimiche (coloranti, additivi, emulsionanti, ecc.).
Tra gli errori da non fare durante i giorni in cui si segue la dieta detox c’è l’eccessiva attività fisica. Non serve ammazzarsi di allenamenti e anzi può essere controproducente, meglio farsi seguire da un istruttore per creare una routine progressiva adatta al proprio fisico.
Infine ricordate che per aiutare in modo naturale l’organismo a ripulirsi e disintossicarsi bisogna dormire, il sonno è importante, meglio essere consapevoli di questo. Inutile bere litri di tisane e centrifugati di verdure se poi rimandate il momento di dormire e state fino a notte fonda a leggere le notifiche sui social.
L'articolo Se segui la dieta detox fai attenzione a questi errori, i nutrizionisti spiegano le cose da non fare proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






