Sempre più rinnovabili per le ferrovie, dopo la nascita di Fs energy al via un Ppa da 1,2 TWh con Erg

Settembre 5, 2025 - 16:00
 0
Sempre più rinnovabili per le ferrovie, dopo la nascita di Fs energy al via un Ppa da 1,2 TWh con Erg

Nei giorni scorsi il Gruppo Ferrovie dello Stato ha annunciato la nascita di Fs Energy, una nuova società – in programma già da fine anno scorso – dedicata allo sviluppo e alla gestione delle attività energetiche del gruppo, che guiderà l’installazione di impianti fotovoltaici, la gestione dell’autoconsumo, l’approvvigionamento da terzi tramite contratti a lungo termine di energia rinnovabile (Power purchase agreement - Ppa), e l’acquisizione di impianti già esistenti. Si tratta di una novità rilevante per tutto il Paese, non soltanto sotto il profilo della mobilità sostenibile ma anche perché il Gruppo Fs è il è il primo consumatore di energia elettrica in Italia, con circa il 2% della domanda nazionale.

«La nascita di Fs Energy rappresenta un passo strategico e concreto per contribuire alla decarbonizzazione del Paese e favorire lo sviluppo di un sistema energetico sostenibile – spiega l’ad e dg del Gruppo, Stefano Antonio Donnarumma – La nuova società rappresenta una delle chiavi di sviluppo del Piano strategico 2025-2029. Si tratta di un’operazione di rilevanza strategica che unisce il settore energetico e ferroviario permettendo di contribuire concretamente nell’economia dell’intero sistema Paese, con un risparmio in termini di costi e un’ottimizzazione in termini di efficientamento delle risorse. Il Gruppo Fs, leader della mobilità, intende guidare da protagonista la transizione energetica».

E in questo percorso ha appena trovato un alleato in un attore nazionale di primo piano che la transizione l’ha già compiuta, ovvero Erg, oggi produttore di energia da fonti rinnovabili che ha sottoscritto tre Ppa col Gruppo Fs (attraverso Rfi, in questo caso) per la fornitura complessiva di 1,2 TWh (185 GWh/anno) di energia rinnovabile a partire dal 1° ottobre prossimo.

«Grazie a questo importante accordo con il più grande consumatore di energia elettrica in Italia nonché uno dei principali gruppi a controllo pubblico, Erg conferma la propria leadership nel mercato dei Ppa – argomenta l’ad, Paolo Merli – strumenti di mercato fondamentali per la vendita dell’energia in un contesto di prezzi particolarmente volatile. Con questi accordi Erg ha, ad oggi, contrattualizzato circa 3,7 TWh annui di energia elettrica, sia da impianti nuovi che già in esercizio, pari a circa il 40% delle nostre totali produzioni».

La firma con Rfi segue la recente aggiudicazione da parte di Erg di tre dei cinque lotti messi all’asta dal Gruppo Fs nell’ambito della prima gara pubblica in Italia per l’approvvigionamento di energia elettrica da fonti rinnovabili e garanzie di origine tramite Ppa, ed è un ulteriore tassello di una strategia più ampia che prevederà l’accentramento in Fs energy delle attività energetiche del Gruppo Fs. Nello specifico, il primo contratto prevede una durata di 10 anni e la fornitura di 55 GWh/anno, mentre gli altri due una durata di 5 anni e una fornitura rispettivamente di 60 GWh/anno e 70 GWh/anno. L’energia verrà fornita da impianti eolici del portafoglio di Erg in Italia non soggetti a sistemi incentivanti.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia