Unghie, come farle crescere in un baleno: hai tutto l’essenziale in cucina

Ottobre 18, 2025 - 01:00
 0
Unghie, come farle crescere in un baleno: hai tutto l’essenziale in cucina

Le mani raccontano molto più di quanto pensiamo. A volte basta uno sguardo per capire se una persona si prende cura di sé o se trascura i piccoli gesti quotidiani.

Le unghie, in questo senso, sono il dettaglio più rivelatore. C’è chi le tiene corte e curate, chi le decora come piccole opere d’arte e chi, nonostante tutti gli sforzi, le vede sempre spezzarsi a metà. Anch’io, per anni, ho pensato che avere unghie forti e lunghe fosse questione di genetica o di costosi trattamenti, finché non ho capito che la soluzione era molto più vicina — anzi, già in cucina.

Le unghie crescono sempre, anche quando sembra il contrario. Il ritmo è lento ma costante, circa tre millimetri al mese. Il punto è che spesso si spezzano prima di arrivare alla lunghezza desiderata. La colpa non è solo di detergenti aggressivi o manicure troppo frequenti, ma di abitudini automatiche, come lavare i piatti senza guanti o usare le unghie come se fossero piccoli strumenti. È lì che si perdono settimane di crescita in un attimo. Per rimediare, non serve correre in profumeria: basta aprire la dispensa.

Come far crescere le unghie naturalmente: rimedi casalinghi

L’olio di oliva, per esempio, è uno dei migliori alleati per nutrire la cheratina. Massaggiato ogni sera sulle unghie e sulle cuticole, le rende elastiche e resistenti. Il limone, invece, agisce come rinforzante naturale: una goccia diluita in acqua tiepida aiuta a pulire, lucidare e rafforzare senza bisogno di solventi. Anche il bicarbonato può essere un ottimo esfoliante, capace di eliminare residui di smalto e impurità senza seccare la pelle. Mescolato a un cucchiaino d’olio crea una pasta leggera che lascia le mani più morbide e le unghie visibilmente più sane.

L’idratazione, poi, è la base di tutto. Le unghie, come i capelli, si disidratano facilmente. Ogni lavaggio, ogni contatto con l’acqua calda o i detergenti sottrae loro una parte di elasticità. Per questo è importante nutrirle, ma anche proteggerle. Guanti per le faccende domestiche, creme mani dopo ogni lavaggio, pause dallo smalto: sono piccole cose, ma fanno una differenza enorme. Anche il corpo influisce. Un’alimentazione povera di proteine o vitamine del gruppo B rallenta la crescita e indebolisce la struttura. È come costruire una casa senza mattoni.

Olio d'oliva
Come far crescere le unghie naturalmente: rimedi casalinghi – sfilate.it

Nel mio caso, la svolta è arrivata quando ho iniziato a trattare le unghie come parte integrante della skincare. Le ho smaltate meno, idratate di più e curate in modo più consapevole. Ho imparato a limarle sempre nella stessa direzione, con movimenti delicati, e a non lasciarle mai secche. Il risultato non è stato immediato, ma dopo qualche settimana ho iniziato a notare la differenza: meno sfaldature, più lucentezza, crescita uniforme.

Un altro errore comune è pensare che “più prodotti” significhi “più cura”. In realtà, troppe sovrapposizioni di smalti, indurenti o solventi aggressivi fanno solo danni. Gli smalti nutrienti vanno bene, ma solo se alternati a momenti di riposo. In quei giorni, una semplice passata di olio di ricino fa miracoli. È denso, si assorbe lentamente e crea una barriera che protegge da urti e disidratazione.

Mani con limetta unghie
Errori da evitare nella cura delle unghie – sfilate.it

Chi ha le unghie fragili sa quanto sia frustrante vederle crescere e poi rompersi a metà. Spesso è questione di piccoli traumi: una digitazione troppo energica sul telefono, una lattina aperta con troppa fretta, o semplicemente un taglio sbagliato. La forma va adattata alla struttura dell’unghia, non alla moda del momento. Una forma squadrata su una base sottile, ad esempio, tende a spezzarsi più facilmente. Meglio preferire una limatura arrotondata, più armoniosa e resistente.

Nel tempo ho imparato a vedere le mani non come un accessorio, ma come una parte viva del corpo. Riflettono abitudini, ritmi, perfino stati d’animo. Quando sono curate, ci si sente più in ordine anche dentro. E la verità è che le unghie non crescono più velocemente con un trucco segreto, ma con la pazienza di chi le accompagna giorno dopo giorno.

L'articolo Unghie, come farle crescere in un baleno: hai tutto l’essenziale in cucina proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News