Unicredit si allea con Confindustria Moda: plafond da 1 miliardo per la filiera

Ottobre 11, 2025 - 08:30
 0
Unicredit si allea con Confindustria Moda: plafond da 1 miliardo per la filiera
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/10/AGM_-1240x844-1-e1760091849327.jpg

Unicredit tende una mano al settore moda mettendo a disposizione un plafond dedicato di 1 miliardo di euro per favorirne gli investimenti in innovazione e sostenibilità.

Ieri è stato stipulato un accordo tra la società bancaria e Confindustria Moda al fine di supportare le imprese della filiera tessile e moda nella digitalizzazione e nella transizione sostenibile, mirata a ridurre l’impatto ambientale, con processi produttivi sempre più green.

“La moda è un settore guidato dai grandi brand, fondato su una rete di piccole e medie imprese ricca di know-how che merita attenzione e supporto”, ha commentato nella nota Remo Taricani, deputy head of Italy di Unicredit. “Unicredit, banca paneuropea ma con un modello fortemente territoriale, affianca le aziende del settore con soluzioni dedicate. L’accordo firmato oggi con Confindustria Moda rappresenta un passo concreto per rafforzare la nostra collaborazione e aiutare le imprese della filiera a svilupparsi e crescere sul territorio”.

Confindustria Moda è una delle più grandi organizzazioni mondiali di rappresentanza del settore del tessile e moda del mondo occidentale che, con circa 400mila addetti e oltre 38.500 aziende, costituisce una componente fondamentale del tessuto economico e manifatturiero italiano. Il comparto, con un fatturato nel 2024 di 59,8 miliardi di euro, un export di oltre 37 miliardi di euro ed un saldo commerciale di oltre 11 miliardi di euro, si conferma il secondo settore manifatturiero del nostro Paese.

Nello specifico dell’accordo, Unicredit si impegna ad accompagnare le imprese nei processi di transizione Esg, partendo da uno score gratuito, fornito da Cerved Rating Agency su piattaforma open-es, finalizzato a fornire soluzioni finanziarie volte a incentivare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

Sono previsti anche incontri di approfondimento e percorsi formativi, come la Banking Academy di Unicredit, per accrescere la cultura finanziaria e aumentare le competenze delle realtà del comparto.

“Con questo protocollo d’intesa rafforziamo il nostro impegno a supportare la filiera tessile e moda nel percorso verso sostenibilità, innovazione e digitalizzazione”, si aggiunge ai commenti anche Luca Sburlati, presidente di Confindustria Moda. “È un passo importante per consolidare il legame tra imprese e sistema creditizio, creando nuove opportunità di crescita e valorizzazione per uno dei settori più strategici dell’economia italiana. Unire le migliori forze del Paese è ancor più necessario in un momento ricco di sfide articolate, che ci porteranno verso un nuovo scenario della nostra industry”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News