Xbox Game Pass e PlayStation Plus non premiano gli sviluppatori, commenta l’ex-Bethesda Pete Hines

Settembre 9, 2025 - 09:30
 0
Xbox Game Pass e PlayStation Plus non premiano gli sviluppatori, commenta l’ex-Bethesda Pete Hines

Pete Hines - Xbox Game Pass e PlayStation PlusI servizi in abbonamento come Xbox Game Pass e PlayStation Plus rappresentano una buona opportunità per il pubblico di provare i giochi presenti nei rispettivi cataloghi con una semplice sottoscrizione mensile e senza ulteriori spese. C'è chi, tuttavia, non piace questo modus operandi proposto da Microsoft e Sony. Chi si trova su tale sponda è Pete Hines, ex-dirigente Bethesda che ha curato la divisione marketing e comunicazioni della compagnia fino al 2023. In parole brevi, una figura di grande spicco nell'industria videoludica, che a proposito dell'argomento sui servizi in abbonamento di Microsoft e Sony non ha versato parole al miele nelle sue recenti dichiarazioni.

Xbox Game Pass e PlayStation Plus sono un grosso problema per Hines

In un'intervista rilasciata ai microfoni del portale DBLTAP, l'ex-Bethesda ha ancora dei forti sentimenti sullo stato attuale dell'industria e su come i servizi di abbonamento si inseriscono nel quadro generale. Su quest'ultimo punto, in particolare, crede che i servizi in abbonamento (Game Pass e PS Plus, appunto) potrebbero non essere convenienti per gli sviluppatori:
Non lavoro più in nessuna di queste aziende, per cui non presumo che tutto ciò che conoscessi ai tempi sia ancora vero oggi. Allo stesso tempo, sono stato abbastanza coinvolto da sapere di aver visto quello che, diversi anni fa, consideravo una decisione piuttosto miope, e sembra che si stia confermando ciò che ho detto. Le sottoscrizioni sono diventate una nuova parolaccia, giusto? Non si può più comprare un prodotto.
Hines focalizza il punto della questione sulla capacità di bilanciare le esigenze e la gestione dei servizi con i bisogni delle persone che creano il contenuto:
Quando si parla di un abbonamento basato sui contenuti, se non si capisce come bilanciare le esigenze del servizio e le persone che gestiscono il servizio con quelle che creano il tuo contenuto – senza i quali il tuo abbonamento non ha alcun valore – allora c'è un serio problema. È necessario conoscere, compensare e riconoscere correttamente ciò che serve per creare quel contenuto e non solo. Questa situazione sta danneggiando molte persone, anche i creatori di contenuti stessi, perché si adattano a un ecosistema che non sta valorizzando e premiando in modo adeguato ciò che stanno facendo.

Una ex-Xbox è d'accordo con le parole di Hines

Anche l'ex dirigente di Xbox, Shannon Loftis, appoggia le dichiarazioni dell'ex-Bethesda. Si tratta di un'altra importante figura che ha lavorato per quasi 30 anni con Microsoft arrivando a coprire il ruolo di vicepresidente di Xbox Game Studios, prima del suo abbandono nel giugno 2022. Commentando su LinkedIn, Loftis ha scritto:
Come sviluppatore Xbox di lunga data, posso attestare che Pete ha ragione. Nonostante il Game Pass può aver avuto ragione su alcuni giochi che altrimenti sarebbero stati affossati (esempio, Human Fall Flat), la maggior parte degli altri titoli che entrano sul Game Pass producono meno guadagni, a meno che il gioco non sia progettato per generare ricavi durante l'utilizzo. Dovrei (e un giorno potrei) scrivere pagine su pagine riguardanti le strane tensioni interiori provocate da questo tipo di modello.
[caption id="attachment_1105697" align="aligncenter" width="1200"]Shannon Loftis - Xbox Game Pass e PlayStation Plus Shannon Loftis ha lavorato per molti anni nelle fila di Xbox[/caption] Non è la prima volta che sentiamo dichiarazioni negative da parte di alcune personalità dell'industria sull'argomento. Raphael Colantonio, fondatore di Arkane Studios, definisce insostenibile il servizio di Microsoft, e anche Alex Hutchinson, il direttore creativo di Revenge of the Savage Planet, sostiene che il Game Pass fa male all'industria. C'è chi però dal servizio di Microsoft ne ha tratto un grande vantaggio. Parlando a proposito del futuro di Sandfall Interactive, il CEO dello studio Guillaume Broche afferma che il Game Pass ha offerto una grande visibilità a Clair Obscur: Expedition 33, aggiungendo inoltre che il gioco è stato acquistato a posteriori da coloro che lo hanno inizialmente provato tramite l'abbonamento di Microsoft. Come si dice in questi casi, a ciascuno il suo punto di vista. E voi siete favorevoli ai modelli in abbonamento come Game Pass e PS Plus, oppure pensate che sul lungo termine creano grossi danni agli studi di sviluppo e all'intera industria videoludica?

L'articolo Xbox Game Pass e PlayStation Plus non premiano gli sviluppatori, commenta l’ex-Bethesda Pete Hines proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News