Ynap accoglie l’invito di Urso e sospende “con effetto immediato” i 211 licenziamenti

Yoox Net-A-Porter fa marcia indietro e sospende “con effetto immediato” la procedura di licenziamento annunciata a inizio settembre che avrebbe coinvolto 211 lavoratori tra le sedi di Bologna e Milano. A renderlo noto è stato il Mimit. La scelta è stata presa “al fine di individuare soluzioni condivise con le organizzazioni sindacali”.
Già la scorsa settimana le parti, azienda e organizzazioni sindacali, accogliendo l’invito del ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, avevano manifestato la propria disponibilità a esaminare “tutte le possibili soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo già avviata”.
“Siamo finalmente sulla strada giusta. Oggi si apre una nuova fase, che auspico possa condurre, in tempi congrui, a una soluzione condivisa e quindi accettabile da tutte le parti coinvolte”, le parole di Urso riportate dal Corriere della Sera a margine del tavolo sulla vertenza che si è tenuta a Palazzo Piacentini, alla presenza dei vertici aziendali, dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni locali. “Accolgo con soddisfazione la decisione dell’azienda di recepire il nostro appello, avviando la vertenza su un percorso di confronto costruttivo – ha aggiunto il ministro -. Questo è il frutto di un lavoro di squadra che dimostra come, quando istituzioni nazionali e locali, sindacati e azienda collaborano assieme, i risultati arrivano”.
Il colosso dell’e-commerce e le organizzazioni sindacali, inoltre, hanno convenuto che il confronto proseguirà in sede aziendale tramite un calendario serrato di sei incontri già fissati tra ottobre e novembre, precisamente il 9, 16, 22 e 30 ottobre e il 5 e il 10 novembre. Come spiega il ministero, gli appuntamenti saranno destinati all’approfondimento della situazione industriale dell’azienda. Infine, le parti si riuniranno al Mimit il 18 novembre per riferire l’esito degli incontri.
Qual è la tua reazione?






