Andare a Parigi in treno: la riscoperta del viaggio lento e romantico

Settembre 17, 2025 - 20:30
 0
Andare a Parigi in treno: la riscoperta del viaggio lento e romantico
viaggiare in treno

Sempre più italiani prenotano un viaggio per Parigi by train. Lo confermano i dati di Trainline. Ecco perché…

Tornare a viaggiare in treno verso Parigi non è solo una scelta di mobilità sostenibile, ma un vero e proprio ritorno al romanticismo del viaggio lento.

E, a quanto pare, sono tanti gli italiani ad averlo riscoperto: secondo una nuova indagine condotta da Trainline con Doxa, l’84% degli intervistati dichiara di valutare il piacere di spostarsi su rotaia. Per tanti motivi.

La riapertura della tratta Milano-Parigi lo dimostra: dal confronto tra aprile e settembre 2025 le prenotazioni sono cresciute del 71%, segno che i collegamenti transalpini tornano ad avere un ruolo centrale nei desideri dei viaggiatori.

Un trend che conferma come il treno, oltre a essere pratico e sostenibile, sia anche un mezzo in grado di creare esperienze memorabili.

Il fascino del viaggio lento

Il treno oggi non è più solo un’alternativa veloce – anche se va detto non riesce a battere l’aereo, soprattutto dal punto di vista del costo -, ma diventa un tempo sospeso, un’occasione di introspezione e connessione.

Così, sempre il sondaggio Doxa ha evidenziato che il 31% degli italiani associa il treno alla tranquillità e quasi il 50% (esattamente il 48%) lo vive come un momento di relax e di pausa dallo stress.

Anche i giovani della Gen Z sembrano apprezzare: il 22% considera i viaggi in treno esperienze significative a livello emotivo.

Non a caso, insieme al ritorno dei viaggi internazionali, torna anche il gesto poetico di inviare cartoline: il 61% degli italiani lo ha fatto negli ultimi anni e la Gen Z lo riscopre per sorprendere in modo speciale o raccontare luoghi che hanno lasciato un segno.

Sul piano pratico, però, i motivi restano forti: il 50% sceglie il treno per comodità e il 47% per i costi più bassi (percentuale che sale al 54% tra i più giovani).

Parigi, una meta imperdibile

Il 73% degli italiani considera Parigi una destinazione da non perdere. Il suo fascino cresce anche grazie al calendario autunnale: dalla Milano Fashion Week (23-29 settembre) alla Paris Fashion Week (29 settembre-7 ottobre), le due capitali sono collegate non solo dalla moda ma anche da un viaggio che regala panorami alpini, campagne pittoresche e la magia dell’arrivo nella Ville Lumière.

Milano si veste di Parigi

Per celebrare questa nuova stagione del viaggio, Trainline porterà lo spirito di Parigi direttamente nella Galleria delle Carrozze della Stazione Milano Centrale il 18 e 19 settembre con un’esperienza immersiva e per valutare un prossimo viaggio. In treno, ovviamente.

Crediti immagine: Depositphotos

L'articolo Andare a Parigi in treno: la riscoperta del viaggio lento e romantico è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia