Busto Arsizio, la musica antica risuona a Villa Ottolini Tosi con l’ensemble Arte del Pizzico


Sabato 18 ottobre alle ore 18.00, Villa Ottolini Tosi di via Volta a Busto Arsizio apre le sue porte alla musica antica con un nuovo appuntamento della rassegna “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi”. Protagonista della serata sarà il concerto “Sonate e trio del ‘600 e ‘700 per mandolino a 4, 5 e 6 ordini“, eseguito interamente su strumenti storici dall’ensemble Arte del Pizzico.
Il gruppo è composto da giovani musicisti diplomati nella classe di mandolino del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sotto la guida del maestro Ugo Orlandi. I fondatori dell’ensemble sono Anh Tuan Auriemma, Federica Battaglia e Giacomo Giabelli, accomunati dalla passione per l’esecuzione filologica e l’approfondimento del repertorio antico.
Musica e ricerca storica
Arte del Pizzico nasce nel 2021 e debutta nella rassegna “La musica in Scena” a Palazzo Landriani di Seregno. Da allora, ha partecipato a numerosi eventi di rilievo tra cui il convegno “Il mandolino a Milano e in Lombardia nei secoli XVIII e XIX” al Castello Sforzesco, la giornata dedicata al mandolino storico nell’edizione 2023 degli Incontri Bustesi e la Rassegna di arte e musica antica di Lallio nel 2024.
L’ingresso al concerto è gratuito con offerta libera. È consigliata la prenotazione sul sito www.mandolinistibustesi.it, fino a esaurimento posti.
L'articolo Chiuso il bando per la gestione dell’Ippodromo di Varese: due le offerte ricevute sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






