Eduwear, il programma europeo per formare professionisti della riabilitazione

Ottobre 17, 2025 - 08:30
 0
Eduwear, il programma europeo per formare professionisti della riabilitazione

Al via Eduwear, il programma che, finanziato dalla Ue con 400.000 euro, intende intrecciare l’ingegneria alle scienze della salute per creare nuove competenze sui dispositivi indossabili personalizzati. Tra i partner anche l’Università di Pisa

In un dialogo che prende vita fra la medicina e la tecnologia, nasce Eduwear, contrazione per Engineering Educational Competence Development on Customisable Wearable Rehabilitation Devices.

Finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea, con un budget complessivo di 400.000 euro, il progetto intende portare alla formazione di figure professionali capaci di guidare la riabilitazione del futuro in modo sostenibile, personalizzato e realmente centrato sulla persona.

Coordinato dall’Università di Malta, in collaborazione con l’Università di Pisa e l’Università di Oulu (Finlandia), l’iniziativa vede il contributo di partner associati come la University of Strathclyde (Regno Unito) e il centro di riabilitazione Kinisiforos (Cipro).

Una rete internazionale che riflette la volontà di integrare conoscenze complementari, dalla progettazione meccanica e dal design industriale, alle scienze della salute, fino all’esperienza clinica diretta, per sviluppare un nuovo modello di formazione europea.

Il percorso Eduwear si articola in tre fasi. Un primo step in cui, tramite interviste, focus group e un primo corso estivo in un Fablab, vengono analizzate le lacune, nonché i bisogni formativi degli studenti in termini di dispositivi biomedicali personalizzati.

Si passerà, successivamente, a un periodo di progettazione e sviluppo del corso online che sarà corredato da manuali per studenti e formatori per garantire un’esperienza educativa efficace e uniforme nei diversi paesi in cui il corso potrà avere luogo.

Seguirà un secondo corso estivo in una clinica riabilitativa che permetterà di valutare sul campo l’efficacia dei materiali sviluppati e delle competenze acquisite dai partecipanti.

Al termine del progetto formativo, oltre a ricevere un attestato valido, i partecipanti avranno le basi per affrontare un futuro Master europeo in tecnologie indossabili per la salute.

I risultati raggiunti saranno, inoltre, condivisi con aziende del settore, cliniche di riabilitazione e associazioni professionali, per garantire una ricaduta concreta nel mondo accademico, industriale e sanitario.

Il futuro studente potrà sperimentare un bagaglio di conoscenze interdisciplinari, attingendo a competenze di ingegneria e di scienze della salute, collaborando con professionisti provenienti da ambiti diversi, fra cui ingegneri, terapisti, fisioterapisti e medici.

L'articolo Eduwear, il programma europeo per formare professionisti della riabilitazione è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia