Il metodo giapponese di Marie Kondo per sistemare l’armadio: ci metti pochissimo

Chi deve sistemare l’armadio, magari in vista del cambio di stagione, può utilizzare il metodo giapponese di Marie Kondo. Ecco in cosa consiste.
L’estate è finita e in tanti hanno già messo via costumi, infradito e occhiali da sola ma le dolenti note arrivano quando si deve fare spazio negli armadi all’abbigliamento autunnale, certamente più ingombrante di quello estivo. Proprio in questa fase, per sistemare con più facilità (ed anche in meno tempo) l’armadio, si può utilizzare il famoso metodo giapponese di Marie Kondo.
Con questo sistema mettere in ordine il guardaroba sarà un gioco da ragazzi. Si sa infatti che il tempo da settembre in poi è sempre meno fra tutti gli impegni che si hanno e così con questo meccanismo sarà possibile fare spazio agli indumenti più pesanti in men che non si dica.
In cosa consiste il metodo giapponese di Marie Kondo per sistemare l’armadio
Marie Konde è una scrittrice giapponese e a lei si deve il metodo per sistemare l’armadio in poco tempo e senza stress. Il suo metodo si chiama KonMari ed è veramente furbo. Non solo accresce l’ordine in casa ma anche il benessere e migliora la qualità della propria vita.
Su questo argomento Marie ha pubblicato due libri “Il magico potere del riordino” e “96 lezioni di felicità”, diventati entrambi best seller. Non solo ma la Kondo è stata anche la protagonista del programma Netflix “Facciamo ordine con Marie Kondo”. Vista la fama di questa donna, è interessante scoprire in cosa consiste il metodo per sistemare l’armadio che prende il suo nome.
La prima cosa da fare è descrivere o disegnare il proprio armadio ideale: ciò non significa comprarne un altro ma semplicemente adattare quello che si ha ai propri sogni. Sarà sufficiente dotarsi di divisori, accessori, organizer, scomparti, ganci o cassetti aggiuntivi per renderlo davvero perfetto e funzionale. Quindi svuotare l’armadio appoggiando tutto ciò che c’è al suo interno sul letto, dividendo le cose per tipo (pantaloni, biancheria, calze, accessori, maglioni, gonne e così via).
A questo punto selezionare ciò che è ancora utilizzabile e ciò che non lo è. Marie Kondo suggerisce di tenere solamente gli abiti che danno gioia e che quindi possono infondere energia positiva. Quindi un capo rovinato o sformato o che non va più bene si può buttare via o donare, ringraziandolo prima (nella filosofia giapponese bisogna ringraziare anche gli oggetti inanimati che in qualche modo hanno svolto una funzione).
A questo punto tutti i capi d’abbigliamento che hanno superato la selezione vanno piegati in modo da formare un rettangolo che può stare in piedi da solo. Affiancare poi tutti i rettangoli nei cassetti, sui ripiani o nei contenitori, in modo da visualizzare subito ogni indumento e averlo a portata di mano senza disfare tutto ciò che si è organizzato. I capi d’abbigliamento da appendere vanno appesi con criterio, da quelli più scuri e pesanti a quelli più chiari e leggeri, da sinistra verso destra.
Insomma con questo metodo l’armadio sarà ordinato e guardarlo infonderà un vero senso di benessere.
L'articolo Il metodo giapponese di Marie Kondo per sistemare l’armadio: ci metti pochissimo proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






