Il tuo cane ti sembra diverso dal solito? Il motivo potrebbe essere il cambio di stagione

Ottobre 4, 2025 - 02:00
 0
Il tuo cane ti sembra diverso dal solito? Il motivo potrebbe essere il cambio di stagione

Non tutti lo sanno, ma anche i cani sentono l’autunno e lo dimostrano con segnali che non devi ignorare.

Hai mai notato che con l’arrivo dell’autunno anche il tuo cane sembra diverso? Non è solo una sensazione. Il cambio di stagione può influenzare anche i nostri amici a quattro zampe.

cane foglie autunnali
Il tuo cane ti sembra diverso dal solito? Il motivo potrebbe essere il cambio di stagione – amoreaquattrozampe.it

Non nel senso esatto in cui accade a noi umani, ma attraverso piccoli cambiamenti fisici e comportamentali che spesso non colleghiamo subito all’autunno.

Cani e cambio di stagione: pioggia, vento e ansia da temporali

Molti cani diventano più nervosi quando cambiano le condizioni atmosferiche. Piogge improvvise, vento forte o un temporale in lontananza possono bastare per scatenare ansia, paura o addirittura panico.

cane sul divano con maglioncino
Cani e cambio di stagione: pioggia, vento e ansia da temporali – amoreaquattrozampe.it

Alcuni, come i lupoidi, sono più sensibili e arrivano a vere e proprie crisi, mentre i molossi tendono a manifestare agitazione e insicurezza. La pressione atmosferica che scende e i rumori amplificati dal maltempo sono spesso i responsabili di questi comportamenti.

Luce e ormoni: il ritmo cambia

Un aspetto che a volte dimentichiamo è la luce. Le giornate più corte influenzano gli ormoni dei cani, che si attivano o rallentano in base all’esposizione solare. Questo spiega perché in estate sono più energici al mattino presto, mentre in autunno tendono a essere più pigri. Non c’è nulla di preoccupante: è il loro corpo che si adatta, proprio come succede a noi quando ci sentiamo più stanchi con il buio che arriva troppo presto.

Malanni di stagione e passeggiate più corte

Con il freddo il rischio di raffreddori, bronchiti e problemi respiratori aumenta anche per i cani, soprattutto se anziani. Per questo i comportamentalisti suggeriscono di evitare passeggiate troppo tardi la sera: meglio un’uscita nel tardo pomeriggio, più breve ma più sicura, piuttosto che esporli a umidità e gelo notturno. I cani adulti sanno trattenere i bisogni e non soffrono se saltano il giretto della buonanotte.

Parassiti e pelo dei cani in autunno

Non va dimenticato che con i cambi di stagione si intensifica anche la battaglia contro pulci e zecche. Nonostante le profilassi, queste si stanno dimostrando sempre più resistenti e possono causare fastidiosi pruriti o dermatiti. Quanto al pelo, la famosa muta autunnale non è più così evidente come un tempo: vivendo in case riscaldate, i cani perdono pelo praticamente tutto l’anno.

Leggi anche questi articoli:

Come possiamo aiutare il cane durante il cambio di stagione

La regola è osservare e adattare la routine. In estate conviene portarli fuori nelle ore fresche e lasciare sempre acqua a disposizione. In autunno bisogna fare attenzione al freddo e alla pioggia, privilegiando passeggiate più brevi ma regolari. Giochi e attività in casa possono aiutare a distrarre i cani che temono i temporali. E per qualsiasi dubbio, dal raffreddore ai parassiti, è sempre il veterinario la guida migliore.

Il cambio di stagione è un po’ impegnativo per tutti, ma con qualche accorgimento i nostri compagni pelosi possono affrontarlo senza stress e con la solita voglia di vivere accanto a noi.

L'articolo Il tuo cane ti sembra diverso dal solito? Il motivo potrebbe essere il cambio di stagione è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News