La Polonia schiererà quarantamila soldati al confine orientale

Settembre 12, 2025 - 18:00
 0
La Polonia schiererà quarantamila soldati al confine orientale

Da venerdì 12 settembre al 16 settembre è in programma Zapad 2025, un’esercitazione militare strategica congiunta delle forze armate di Mosca e Minsk, in programma in territorio bielorusso. In risposta all’operazione, programmata da tempo, il governo polacco ha annunciato ieri l’invio di quarantamila soldati al confine con la Bielorussia. 

Si tratta di una decisione attesa ma comunque delicata, a maggior ragione dopo l’incursione dei droni russi nello spazio aereo della Polonia. Varsavia ha già chiuso tutti i valichi di confine con la Bielorussia e limitato i voli nella zona orientale della Polonia.

«La Polonia si sta preparando alle manovre Zapad 2025 da molti mesi. L’esercito polacco ha condotto esercitazioni a cui hanno preso parte più di trentamila soldati polacchi, oltre a soldati dell’Alleanza, per rispondere adeguatamente», spiega Cezary Tomczyk, viceministro della Difesa, a Polsat News. 

Secondo Tomczyk, Zapad 2025 è «un’esercitazione offensiva». Radoslaw Sikorski, ministro degli Esteri polacco, ha detto che nei prossimi cinque giorni Mosca e Minsk metteranno in atto «scenari molto aggressivi», facendo poi dei paragoni con le esercitazioni svolte dalla Russia prima dell’invasione della Georgia (7-8 agosto 2008) e dell’Ucraina (24 febbraio 2022). 

Anche la Germania, intanto, ha deciso di reagire alle minacce del Cremlino. Stefan Kornelius, portavoce del cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha detto che Berlino «estenderà ed espanderà la sorveglianza aerea sulla Polonia» per dimostrare «il suo impegno nei confronti del confine orientale della Nato». La Francia, stando a un post su X del presidente Emmanuel Macron, ha scelto di inviare «tre aerei caccia Rafale per contribuire a proteggere lo spazio aereo polacco e il fianco orientale dell’Europa insieme ai nostri alleati della Nato». 

«Ho preso questo impegno con il primo ministro polacco. Ho discusso di questa questione anche con il segretario generale della Nato e con il primo ministro britannico, anch’egli impegnato nella difesa del fianco orientale. La sicurezza del continente europeo è la nostra massima priorità. Non cederemo alla crescente intimidazione della Russia», prosegue Macron. 

Alle 21 italiane di oggi, venerdì 12 settembre, si riunirà il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni unite. La sessione d’emergenza è stata convocata su richiesta della Polonia. Il ministro degli Esteri Sikorski ha risposto immediatamente alle insinuazioni di Donald Trump sul fatto che l’incursione dei droni russi fosse accidentale: «No, non è stato un errore», ha scritto su X.

L'articolo La Polonia schiererà quarantamila soldati al confine orientale proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News