Le tre stelle Michelin italiane salgono a 15, entra Michelangelo Mammoliti

Novembre 19, 2025 - 21:31
 0
Le tre stelle Michelin italiane salgono a 15, entra Michelangelo Mammoliti

La nuova edizione della guida Michelin Italia 2026 porta a 15 il numero dei ristoranti insigniti delle ambitissime tre stelle. A conquistare l’ingresso nel gotha della cucina italiana è Rei Natura by Michelangelo Mammoliti, a Serralunga d’Alba, in provincia di Cuneo. Il ristorante si aggiunge ai 14 tristellati già presenti nella scorsa edizione, tra cui Villa Crespi, Piazza Duomo, Da Vittorio, Le Calandre, Enoteca Pinchiorri, Reale e La Pergola. Mammoliti, considerato un giovane talento in forte ascesa, sorprende per una cucina profondamente naturale, ricca di suggestioni legate ai ricordi d’infanzia.

Le nuove due stelle e i talenti emergenti

Tra le principali novità della 71ª edizione, spiccano due nuovi ristoranti premiati con due stelle Michelin, di cui uno aperto da appena 16 mesi. È il caso di Famiglia Rana a Oppeano (Verona), guidato dallo chef Francesco Sodano, che si è imposto con una proposta di grande personalità. L’altro ingresso a due stelle è Tenerumi a Vulcano (Messina), dove lo chef Davide Guidara ha conquistato gli ispettori valorizzando in modo innovativo il mondo vegetale.

Riconoscimenti speciali e conferme eccellenti

Oltre ai nuovi ingressi, l’edizione 2026 conferma l’eccellenza dei ristoranti che già rappresentano l’alta cucina italiana nel mondo. Un riconoscimento speciale va a Heinz Beck, chef de La Pergola a Roma, che ottiene il titolo di chef mentor dell’anno, premiato per il suo ruolo nella formazione e nella crescita delle nuove generazioni di cuochi.

L'articolo Le tre stelle Michelin italiane salgono a 15, entra Michelangelo Mammoliti proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia