Metti 2 foglie di alloro nel tuo armadio: una volta che inizi non smetti più

Ottobre 9, 2025 - 01:00
 0
Metti 2 foglie di alloro nel tuo armadio: una volta che inizi non smetti più

C’è un profumo che mi riporta sempre all’infanzia, quando mia nonna apriva l’armadio della biancheria e un odore fresco, pulito, leggermente speziato invadeva la stanza.

Non sapevo da dove arrivasse, poi un giorno l’ho scoperto: erano foglie di alloro. Mi è tornato in mente qualche tempo fa, quando cercavo un modo naturale per eliminare quell’odore di chiuso che a volte resta tra i vestiti, soprattutto in inverno. E ho riscoperto un rimedio tanto semplice quanto geniale, che ha trasformato completamente il mio armadio.

L’alloro è una di quelle piante che tutti abbiamo in casa ma a cui raramente diamo la giusta importanza. La usiamo in cucina, magari la coltiviamo in terrazzo, ma pochi sanno che può essere una vera alleata anche nella cura della casa. Da quando ho iniziato a usarla nei cassetti e tra le pieghe dei maglioni, l’armadio è diventato un luogo piacevole da aprire. Non c’è più traccia di umidità o cattivi odori, e tutto profuma di fresco, in modo discreto e naturale.

Il segreto naturale contro tarme, muffa e cattivi odori

Non serve molto per capire perché l’alloro funzioni così bene. È una pianta ricca di oli essenziali, con proprietà antibatteriche e antimicotiche che tengono lontani muffe e cattivi odori. Dentro un armadio, dove l’aria ristagna e l’umidità si accumula, queste foglie diventano un piccolo filtro naturale che purifica e profuma. Il cineolo e l’eugenolo contenuti nelle foglie agiscono come un deodorante naturale, ma senza profumi artificiali o spray da supermercato.

Il primo modo per sfruttarlo è anche il più immediato. Prendo due o tre foglie, le sbriciolo leggermente tra le dita per far uscire l’aroma e le metto in un sacchetto di cotone insieme a una saponetta quasi finita. L’effetto è immediato. Ogni volta che apro l’armadio sento un profumo fresco, non invadente, che si diffonde anche nei cassetti. È un trucco che uso anche nei cambi di stagione, quando sposto maglioni e lenzuola, perché mantiene i tessuti profumati più a lungo.

foglie alloro
Il segreto naturale contro tarme, muffa e cattivi odori – sfilate.it

Poi c’è l’altro grande vantaggio: gli insetti. Chiunque abbia trovato una maglia bucata sa quanto siano fastidiose le tarme. L’alloro, con il suo profumo deciso, le tiene lontane. Basta infilare qualche foglia tra le pieghe dei vestiti o negli angoli dei cassetti, meglio se secche, e sostituirle ogni mese. Non serve comprare prodotti chimici, e non si rischia di macchiare i capi se si usano piccoli sacchetti traforati. Da quando lo faccio, non ho più avuto sorprese sgradite.

Ma il vero colpo di genio l’ho scoperto per caso. In un periodo particolarmente umido, l’armadio aveva preso quell’odore di chiuso tipico delle case vecchie. Ho provato a mettere un sacchettino di tela con alloro negli angoli più nascosti, e nel giro di pochi giorni l’ambiente è cambiato. Le foglie assorbono parte dell’umidità e aiutano a mantenere l’aria più secca, impedendo la formazione di muffa. 

foglie alloro in sacchetto
Il profumo che trasforma un armadio – sfilate.it

Se poi vuoi fare un passo in più, l’alloro può diventare anche un ingrediente per un detergente naturale fatto in casa. Porto a bollore mezzo litro d’acqua con cinque foglie d’alloro, poi aggiungo un cucchiaio di bicarbonato e un cucchiaino di sapone di Marsiglia in scaglie. Quando la miscela si raffredda, la filtro e la verso in uno spray. Il risultato è un detergente delicato e profumato, perfetto per pulire l’interno dell’armadio o i cassetti. Rinfresca, igienizza e lascia un aroma piacevole, simile a quello di una casa di campagna in estate.

È una di quelle soluzioni semplici che ci ricordano come il benessere parta dalle cose piccole, da gesti che sanno di buono e di naturale. E quando apro l’armadio e sento quel profumo, mi sembra di entrare in un luogo pulito, leggero, dove tutto è al suo posto.

L'articolo Metti 2 foglie di alloro nel tuo armadio: una volta che inizi non smetti più proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News