Per quanto tempo posso lasciare da solo il mio cane a casa? Le indicazioni sono molto chiare e precise

Settembre 27, 2025 - 18:00
 0
Per quanto tempo posso lasciare da solo il mio cane a casa? Le indicazioni sono molto chiare e precise

Lasciare da solo il mio cane a casa non è bello, ma a volte è una necessità: come comportarsi senza trasgredire la legge.

La verità è che sono tanti i padroni a soffrire di questa situazione, perché la scelta in questione è frutto di necessità. Bisogna andare al lavoro, lasciare i bambini a scuola, o ancora è fondamentale risolvere le problematiche del quotidiano. Lasciare da solo il mio cane a casa è una condizione che capita spesso, non per cattiveria, e sapere che la legge parla chiaro sulle conseguenze mi mette in allerta, ecco cosa sapere.

sfondo cane da solo a casa e segnale pericolo
Per quanto tempo posso lasciare da solo il mio cane a casa? Le indicazioni sono molto chiare e precise- Amoreaquattrozampe.it

Constatato che alcune volte lasciare un cane da solo sia inevitabile, bisogna comunque farlo rispettando i suoi bisogni fisici, emotivi e comportamentali. 

Ci sono delle indicazioni chiave per capire, ad esempio un cane adulto potrebbe sopportare 4 ore, altri fino a 8, ma non deve mai mancare l’acqua o la possibilità di fare i bisogni. Diverso è per i cuccioli con meno di 6 mesi, 2 ore sono già abbastanza, inoltre va abituato in maniera graduale alla solitudine.

Se invece l’esemplare è anziano l’assenza può variare dalla 2 alle 4 ore, ma dipende da caso a caso. Si fa riferimento alle condizioni fisiche, alla frequenza di bisogni, oppure per problemi di salute. Non è mai una scelta “automatica”.

I cani amano più gli umani che gli altri simili a volte, quindi pensare di risolvere prendendone un secondo, a volte potrebbe essere controproducente. Ma cosa fare se si lavora tutto il giorno?

La scelta di lasciare da solo il mio cane è sofferta, cosa fare

Magari la scelta di “spezzare” la giornata lavorativa, potrebbe essere utile a non lasciarlo troppo da solo. Infatti, decidere di fare pausa pranzo a casa, è una soluzione. Se non si riesce, si chiede l’ausilio di una dog walker per fare una passeggiata durante il giorno. Ancora c’è l’asilo per i cani se è un esemplare socievole. In ogni caso, consultare sempre con cura le recensioni. Ma lo si può lasciare solo per un intero fine settimana?

cane triste da solo a casa
La scelta di lasciare da solo il mio cane è sofferta, cosa fare- Amoreaquattrozampe.it

Ovvio che non lo si può fare, anche una sola giornate può essere fatale! Se un cane causa guai o disturba a quiete dei vicini, questi in rispetto del Codice Civile, possono denunciare questa situazione.

Quindi, per evitare ciò, ci sono amici, familiari, dog sitter e professionisti pronti ad accogliere il cane, ma anche pensioni che permettono anche di fare visite preventive prima di lasciarlo lì. In questo modo, si valuta dalla propria esperienza se il proprio amore a quattro zampe sta bene o meno.

Cosa fare per lasciarlo nelle ore consentite? Prima sarebbe meglio prepararlo, ad esempio stancandolo con una passeggiata o giochi attivi. Così, si riposerà durante l’assenza del padrone. Avere una telecamera che controlli il suo stato di salute da lontano è un accorgimento importante che in certi casi potrebbe salvargli la vita.

L'articolo Per quanto tempo posso lasciare da solo il mio cane a casa? Le indicazioni sono molto chiare e precise è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News