Nel mondo delle
auto d’epoca, la fedeltà all’originale non riguarda solo la carrozzeria o gli interni, ma anche le prestazioni su strada. E tra i componenti che più incidono sull’esperienza di guida ci sono sicuramente i
pneumatici. In questo contesto si inserisce la rinnovata
collaborazione tra Pirelli e Porsche, un rapporto tecnico e storico che si rafforza con una nuova gamma di pneumatici sviluppati su misura per i modelli più iconici della casa tedesca.Pirelli ha infatti realizzato una
linea dedicata alle
Porsche 911 classiche e youngtimer (i modelli storici recenti, che non sono ancora considerati “auto d’epoca”, ma stanno acquisendo valore collezionistico), partendo dalla
primissima generazione del 1964 fino ad arrivare alla 997. In questo modo collezionisti e appassionati hanno la possibilità di mantenere intatto lo spirito delle vetture originali, ma con materiali e
soluzioni tecnologiche all’altezza degli standard attuali.
I veicoli interessati

Si tratta di un progetto che si inserisce nella
gamma Collezione di Pirelli e che copre anche altri modelli storici della casa tedesca, come la
356, la 914, la 928 e la 944. Con questa iniziativa Pirelli punta a rispondere al meglio alle esigenze dei collezionisti e degli appassionati, offrendo
prodotti che rispettano l’estetica originale ma adottano soluzioni tecniche moderne, capaci di garantire sicurezza, affidabilità e piena conformità alle normative attuali.Alla base dell’iniziativa c’è una sinergia ormai consolidata tra i
reparti ricerca e sviluppo delle due aziende. Lo testimoniano anche le parole di
Mario Isola, direttore di Pirelli Motorsport, che ha sottolineato come tradizione e innovazione possano convivere con successo quando il lavoro congiunto porta alla creazione di pneumatici su misura per le auto storiche. Un pensiero condiviso anche da
Ulrike Lutz, a capo della divisione Porsche Classic, che ha ribadito l’impegno della casa di Zuffenhausen nel garantire ai possessori di vetture d’epoca ricambi di alta qualità, grazie alla competenza riconosciuta di partner come Pirelli.
La gamma Collezione

I pneumatici della gamma Collezione riportano sul fianco la
marcatura “N”, simbolo che certifica l’approvazione ufficiale da parte di Porsche. Il progetto nasce da uno sviluppo tecnico condiviso, ma anche da un lavoro che si avvale del
contributo della Fondazione Pirelli. Nei suoi archivi, lunghi circa 4 km, sono conservati disegni, progetti e documentazione originale che hanno permesso di ricreare fedelmente l’aspetto dei pneumatici d’epoca, adattandoli però alle esigenze della guida contemporanea.La storia della collaborazione tra Pirelli e Porsche affonda le radici nel passato e si intreccia con l’evoluzione stessa della 911. Le prime versioni venivano equipaggiate con il
Cinturato CN36, uno pneumatico che introdusse per la prima volta le cinture in acciaio nel segmento delle vetture sportive. Con la serie G e la nascita della
911 Turbo, entrò in gioco il
Cinturato P7, sviluppato inizialmente per il mondo dei rally e poi reso disponibile anche per la gamma stradale. Questo modello si distingueva per il
profilo ultraribassato, con un fianco più corto rispetto alla larghezza del battistrada, soluzione che migliorava sensibilmente l’aderenza in curva.Le generazioni successive adottarono il
P Zero Rosso, progettato per combinare alte prestazioni, comfort e silenziosità di marcia. Infine, con la 911 tipo 997 lanciata nel 2005, fecero la loro comparsa anche i
Pirelli P Zero, pneumatici ad alte prestazioni pensati per
garantire massima sicurezza anche a velocità elevate.