Plaid o coperta di grandi dimensioni: ecco come lavarla se non entra in lavatrice

Ottobre 5, 2025 - 03:00
 0
Plaid o coperta di grandi dimensioni: ecco come lavarla se non entra in lavatrice

Con l’arrivo dell’inverno i plaid e le coperte grandi diventano i protagonisti delle nostre giornate. Li tiriamo fuori dall’armadio e li buttiamo sul divano, li portiamo in camera da letto per il sonnellino del pomeriggio, ci avvolgiamo dentro quando fuori piove.

Ma insieme al piacere arriva anche un piccolo problema pratico: il lavaggio. Chiunque abbia provato a infilare una coperta pesante nel cestello della lavatrice sa bene cosa significa doverla spingere, schiacciare e alla fine rassegnarsi al fatto che non ci sta. E quando ci sta, diventa così pesante da rischiare di mettere sotto sforzo l’elettrodomestico. È proprio in quel momento che ci si chiede se esista un metodo più semplice, che non costringa a correre in lavanderia ogni volta.

Quando ci si trova davanti a una coperta che non entra in lavatrice, la prima reazione è spesso quella di arrendersi e portarla direttamente in lavanderia. È una scelta comoda ma non sempre economica, soprattutto se si parla di tessuti che usiamo tutti i giorni e che finiscono per sporcarsi facilmente. Pensiamo a quanto tempo passano sul divano o sul letto, a quante volte li trasciniamo sul pavimento senza accorgercene, a come trattengono odori e polvere. È inevitabile che, prima o poi, abbiano bisogno di un lavaggio profondo.

Perché le coperte grandi sono un problema in lavatrice e come risolvere

Il metodo che si può adottare a casa ruota tutto attorno a uno strumento che abbiamo già: la vasca da bagno. Riempirla con acqua tiepida e la giusta combinazione di bicarbonato e detersivo permette di creare un ambiente di lavaggio delicato ma efficace. Il bicarbonato ha la capacità di eliminare gli odori più resistenti e di alleggerire i tessuti, mentre il detersivo scioglie lo sporco. L’ammollo prolungato non è solo una questione tecnica, ma diventa un momento in cui ci si prende cura del tessuto lentamente, rispettandone le fibre.

Durante l’ammollo è utile muovere la coperta nell’acqua, impastarla con le mani, quasi come se si stesse lavorando un impasto. Non serve chinarsi troppo o fare sforzi eccessivi: si può usare un bastone o uno straccio per girare il tessuto e distribuire il lavaggio in modo uniforme.

Vasca da bagno
Perché le coperte grandi sono un problema in lavatrice e come risolvere – sfilate.it

La fase del risciacquo è quella che richiede più pazienza. Non basta un passaggio solo: spesso l’acqua rimane torbida e carica di detersivo anche dopo il primo risciacquo. È necessario cambiare più volte l’acqua, due, tre o anche quattro volte, fino a quando non si vede scorrere limpida. È anche una fase delicata, in cui bisogna prestare attenzione a non lasciare residui di detersivo che potrebbero indurire il tessuto o irritare la pelle.

Una volta terminato il risciacquo, il problema principale è il peso. Una coperta bagnata può diventare difficile da gestire, quindi il trucco è lasciarla scolare senza sollevarla. Basta capovolgerla direttamente nella vasca e attendere che l’acqua in eccesso defluisca. Poi, per facilitare l’asciugatura, si può stenderla su una sedia o su uno stendino basso, in modo che continui a perdere liquido senza deformarsi. Non va mai lasciata troppo a lungo in un ambiente umido, perché rischia di sviluppare cattivi odori.

Coperta stesa
Come affrontare l’asciugatura senza fatica – sfilate.it

Infine, l’asciugatura all’aria è la parte più naturale del processo. All’inizio la coperta può essere semplicemente appoggiata su più sedie, in modo da far scolare l’acqua residua. Quando è abbastanza leggera, può essere appesa a una corda o a uno stendino all’aperto. L’aria e il sole completano il lavoro, restituendo un tessuto morbido, fresco e pronto a tornare sul divano o sul letto. Questo passaggio richiede tempo, ma non richiede altro impegno, e regala la soddisfazione di aver risolto da soli un problema pratico.

In fondo, lavare una coperta grande senza lavatrice non è complicato e non richiede strumenti speciali, solo un po’ di tempo e la voglia di prendersi cura di ciò che ci fa stare bene ogni giorno. Ed è forse proprio questo il bello: trasformare una necessità in un piccolo rituale di cura domestica.

L'articolo Plaid o coperta di grandi dimensioni: ecco come lavarla se non entra in lavatrice proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News