Ryanair vuol farsi “perdonare”: nuovi voli al prezzo di un pranzo, boom di prenotazioni

Ryanair rilancia la sua offerta con una promozione imperdibile, proponendo biglietti aerei a prezzi inferiori a quelli di un pranzo.
Una strategia che ha già scatenato un vero e proprio boom di prenotazioni, confermando l’interesse crescente verso i viaggi low cost in Europa. Il vettore irlandese, noto per la sua capacità di coniugare tariffe competitive con un ampio network di destinazioni, ha messo sul piatto nuove rotte e tariffe vantaggiose, rivolgendosi soprattutto a chi desidera spostarsi per turismo senza gravare sul portafoglio.
L’incremento della domanda di viaggi aerei low cost è una tendenza consolidata, favorita dalla ripresa dei flussi turistici e dalla crescente voglia di scoprire le città europee con soluzioni economiche e rapide. Ryanair, da sempre protagonista nel settore, continua a distinguersi per la sua politica commerciale aggressiva che punta a mantenere i costi più bassi possibili per i passeggeri.
Volo low cost: da Milano e altre città italiane verso le capitali europee
Per chi parte dall’Italia, l’offerta è particolarmente allettante. Ryanair propone voli da Malpensa a Barcellona e Londra a soli 14,99 euro. Barcellona, capitale della Catalogna e seconda città spagnola per popolazione, è una meta molto ambita per il suo clima mediterraneo, la ricca offerta culturale e turistica, e la posizione strategica sul Mediterraneo. La città, con oltre 1,6 milioni di abitanti, è famosa per l’architettura modernista di Gaudí e per eventi di respiro internazionale come il Mobile World Congress.
Oltre a Malpensa, anche l’aeroporto di Fiumicino si inserisce nella promozione con offerte verso destinazioni come Dubrovnik e Spalato in Croazia, sempre a tariffe intorno ai 15 euro. Da Napoli, invece, sono previste tratte economiche verso città italiane ed estere, tra cui la capitale albanese Tirana.
Queste offerte rappresentano un’occasione d’oro per viaggiare a prezzi accessibili e godersi le bellezze d’Europa. La facilità di spostamento e i costi contenuti stimolano soprattutto i viaggiatori più giovani e coloro che amano scoprire nuove culture senza spendere troppo.
Barcellona si conferma una delle mete più attrattive per i turisti italiani e non solo. Oltre alle celebri opere di Gaudí e ai quartieri storici come il Barri Gòtic, la città offre un clima mediterraneo mite, con estati calde ma non eccessivamente afose grazie alla vicinanza del mar Mediterraneo e inverni temperati. Le precipitazioni sono distribuite lungo tutto l’anno, con un picco tra settembre e novembre.
Per raggiungere il centro di Barcellona dall’aeroporto internazionale El Prat, situato a circa 12 chilometri dalla città, sono disponibili diverse opzioni di trasporto pubblico: dall’Aerobús alle linee ferroviarie e numerosi autobus urbani, garantendo collegamenti efficienti e rapidi. Barcellona è inoltre dotata di un sistema di trasporti urbani molto sviluppato, con metropolitana, tram e autobus che consentono di muoversi agevolmente tra i diversi quartieri.
La città è anche nota per la sua attenzione alla mobilità sostenibile, con numerose piste ciclabili e un servizio comunale di noleggio biciclette, il Bicing, che permette di esplorare la città in modo ecologico e originale.
Ryanair, la strategia per conquistare i viaggiatori
Con questa nuova offerta, Ryanair punta a rafforzare la propria posizione nel mercato europeo. La compagnia irlandese si distingue per la capacità di intercettare le esigenze di un pubblico ampio, che cerca soprattutto tariffe competitive ma anche una buona copertura di destinazioni, dalla Spagna alla Gran Bretagna, dalla Croazia all’Albania.
L’iniziativa lanciata con i biglietti sotto i 20 euro si inserisce in un contesto di crescente domanda turistica e di spostamenti facilitati dall’evoluzione del settore aereo post-pandemia. La facilità di prenotazione online e la disponibilità di voli frequenti permettono a Ryanair di mantenere il vantaggio competitivo, offrendo spesso promozioni lampo e tariffe last minute che stimolano l’immediatezza della scelta.
Il risultato è un aumento significativo delle prenotazioni, segno che la strategia commerciale funziona e che i viaggi low cost continueranno a giocare un ruolo centrale nel turismo europeo anche nel prossimo futuro.
L'articolo Ryanair vuol farsi “perdonare”: nuovi voli al prezzo di un pranzo, boom di prenotazioni proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






