Torn bangs: ecco la frangia a bassa manutenzione

Ogni qualvolta si desidera dare una rinfrescata al taglio di capelli senza stravolgerlo, il primo pensiero è quello di fare la frangia. Idea che spesso viene accontentata per svariati motivi, primi fra tutti il tempo e la dedizione che servono per mantenerla in ordine. Ma con la frangia sfilacciata è tutta un’altra storia.

La torn bangs è la frangia dell’autunno 2025 ed è la vera svolta: non solo è l’it cut di stagione, ma è davvero a bassa manutenzione. In pratica, è tutto ciò che si può desiderare: un dettaglio cool che fa la differenza, ma che non richiede continui ritocchi quotidiani.
Torn bangs: anatomia della frangia sfilacciata
Una premessa è d’obbligo: la frangia sfilacciata non si sposa con l’estetica della clean girl, sempre impeccabile e soprattutto senza un capello fuori posto.

Foto Launchmetrics/ Spotlight
La torn bangs infatti, è molto simile alla tanto amata curtain bangs, la frangia a tendina che da anni spopola su Pinterest e tra le richieste all’hairstylist. Tuttavia, al posto di quel finish perfettamente definito e coiffato al quale siamo ormai abituate, ha un aspetto decisamente più arruffato. Non a caso torn significa strappato, lacerato.
Se dovessimo fare un paragone, la frangia sfilacciata sta allo shag haircut come la curtain bangs sta ad un butterfly.
Torn bangs lunga: a chi sta bene
La frangia sfilacciata sta bene a tutti i visi, ma è un dettaglio strategico che bilancia i volumi di molti visi.
Nel caso di viso a cuore, la frangia lunga sfilacciata bilancia volumi e proporzioni di fronte ampia e mento stretto. Nel caso di viso quadrato invece, è in grado di ammorbidire le spigolosità dei lineamenti. Sui visi lunghi migliora la percezione, facendoli apparire più regolari.
Meravigliosa sui capelli lisci, ha il potere di alleggerire i ricci, conferendo alla chioma un aspetto più leggero.
Torn bangs corta: chi dovrebbe provarla
Il discorso è un po’ diverso quando si tratta della frangia corta sfilacciata. In questo caso infatti, sta bene su visi ovali, tondi e a cuore.
Il viso ovale è quello dalla forma più regolare e, di conseguenza, sta bene con tutti i tipi di frangia. Per quanto riguarda il viso tondo invece, la torn bangs corta, riesce a dargli slancio mitigando il naturale volume laterale del volto.
Diversamente dalla versione lunga però, i visi spigolosi e allungati dovrebbero evitarla, perché rischierebbero di indurirli e di enfatizzarne la lunghezza.
Come prendersene cura
Come già accennato, la torn bangs spopolerà questo autunno perché è la frangia più facile da mantenere, perché non richiede una piega meticolosa con spazzola e phon. Le più pazienti e coraggiose possono farla asciugare all’aria, altrimenti sarà sufficiente lavorarla con le dita mentre si usa il phon.
In questo modo non solo si enfatizzerà la naturale texture dei capelli, ma sarà utile anche per dare corpo e volume ai capelli fini.
The post Torn bangs: ecco la frangia a bassa manutenzione appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






