Vuoi vestire il tuo gatto per Halloween? Idee sfiziose e paurose a costo zero

Ottobre 5, 2025 - 08:00
 0
Vuoi vestire il tuo gatto per Halloween? Idee sfiziose e paurose a costo zero

La festa si sta avvicinando e bisogna iniziare a prepararsi, micio compreso: come vestire il tuo gatto per Halloween? Tante idee originali per un costume.

Gatto festeggia Halloween
Vestire il tuo gatto per Halloween: i costumi più sfiziosi a costo zero (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Una festa va vissuta anche con inostri amici a quattro zampe e poiché quella delle zucche è entrata ormai nelle nostre consuetudini, è giusto pensare a come vestire il tuo gatto per Halloween. Ma quali sono e soprattutto quanto peseranno sulle nostre tasche dei costumi per Micio? Ce ne sono alcuni originali e praticamente a costo zero: ecco tante idee fantasiose che vi faranno tremare di paura.

Come vestire il tuo gatto per Halloween: tante idee per renderlo ‘pauroso’

Da sempre il mondo dei felini è circondato da un’aura di mistero e di stregoneria (non a caso in alcune culture, ad esempio come per i gatti nell’antico Egitto ma anche in Cina o in Thailandia, essi hanno un potere salvifico e magico insieme). Quindi non è in fondo così strano associare una festa dell’orrore al senso di mistero che da sempre circonda i nostri amici felini.

Gatto con mantello
Vestire il tuo gatto per Halloween: il costume da pipistrello (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Ma se vuoi un’idea originale e a costo praticamente zero, ecco con quali costumi e accessori potrai trasformare il tuo gatto in uno stregone a quattro zampe. Attenzione però che il tutto sia fatto in sicurezza e che non comporti alcuno stress per il gatto (come vedremo in seguito).

Vampiro

Se siete bravi a cucire potrete pensare a confezionare voi stessi un abito per il vostro Micio e trasformarlo in un vampiro paurosissimo: basterà creare un mantello (magari bicolore, prediligendo il nero di sfondo con contorni rossi) che abbia magari un collo ampio e arricciato. In alternativa il mantello potrà essere realizzato in cartoncino morbido, nei colori rosso e nero. Occorreranno:

  • colla atossica,
  • forbici,
  • spillatrice,
  • cartoncini,
  • nastrini.

Sia che si scelga di realizzare in tessuto o in cartoncino sarà meglio prendere le misure del gatto, per evitare che il mantello gli cada troppo lungo e gli intralci i movimenti.

Pipistrello

Che ne pensate di aggiungere al vestito da vampiro un bel paio di ali? In questo modo il vostro Micio assumerà l’inquietante aspetto di un pipistrello, simbolo del male e dell’oscurità in diverse culture. Se non si vogliono realizzare in cartoncino, le ali possono anche essere acquistate come accessorio da infilare al collo (per evitare di dargli fastidio alle zampe).

Stregone

Premesso che per dare l’idea della strega o dello stregone potrebbe anche bastare un cappello a punta, magari realizzato con un lavoretto fai-da-te, si potrebbe anche realizzare una maschera di carta da tenere legata con un nastrino dietro le orecchie. Dopo aver preso le giuste misure della distanza tra un orecchio e l’altro, bisognerà procurarsi:

Gatto strega
Vestire il tuo gatto per Halloween: il costume da stregone (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)
  • cartoncino morbido,
  • spillatrice,
  • nastrino (valutate anche qualche cm in più per fare un nodino ad entrambi i lati),
  • forbici,
  • vernice atossica.

Per finire si potrà fargli indossare un mantello di tessuto morbido (sempre che Micio sia in grado di sopportarlo).

Come vestire il gatto per Halloween a costo zero

Se non volete spendere molti soldi ma rendere partecipe il felino di casa in occasione della festa di Halloween, basterà procurarsi una maglietta per bambini (regolatevi per la misura con le dimensioni del gatto) e disegnarci sopra: si potrebbero applicare dei pezzi di feltro nero (per gli occhi) su una piccola T-shirt arancione per dare l’idea di una zucca.

Accessori originali
Vestire il tuo gatto per Halloween: gli accessori più originali come i collari a tema (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Ancora si potrebbe disegnare su una maglietta nera con un pennarello bianco uno scheletro: basterà farla indossare a Micio e sarà pronto per la festa di Halloween che avete organizzato! E cosa prevedere il menù della festa per il nostro felino domestico? Ci sono delle ricette per dei biscotti di Halloween per gatti che sono una vera delizia per il suo palato!

Vestire il gatto per Halloween: si o no?

Poiché sono molti quelli che sostengono che non bisogna vestire i gatti ad Halloween per vari motivi è bene capirne le ragioni. In realtà la priorità non dovrà mai essere quella estetica, cioè quella di far vestire il gatto stressandolo solo perché lo vogliamo noi padroni, ma rispettare sempre la sua volontà.

Fantasma e gatto
Vestire il tuo gatto per Halloween: se non vuole non bisogna costringerlo (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Ecco le altre curiosità sull’argomento:

Qualora Micio non riuscisse a sopportare di indossare accessori o abbigliamento non dovremo forzarlo in alcun modo: dovrà sentirsi libero di non festeggiare e soprattutto non correre rischi bensì proteggere il gatto ad Halloween. E se non sopporta il kaos dei festeggiamenti, garantiamogli uno spazio tranquillo tutto per lui.

L'articolo Vuoi vestire il tuo gatto per Halloween? Idee sfiziose e paurose a costo zero è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News