Concorso Camera di Commercio Treviso-Belluno 2025: tutti i dettagli

Ottobre 16, 2025 - 12:00
 0
Concorso Camera di Commercio Treviso-Belluno 2025: tutti i dettagli

lentepubblica.it

La Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha avviato un concorso per il 2025 destinato ad  assumere a tempo pieno e indeterminato nuovi funzionari, destinati all’area dell’“Elevata Qualificazione” del comparto Funzioni Locali.


Il concorso, aperto a laureati, prevede la valutazione dei titoli e il superamento di prove d’esame. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 3 novembre 2025.

I profili richiesti

L’avviso prevede l’assunzione di 4 figure totali, nello specifico di:

  • un funzionario esperto nei processi organizzativi di supporto camerale, con competenze in bilancio e finanza, gestione del personale, performance, sistemi di gestione, comunicazione, ICT e attività legali;

  • due funzionari esperti in ambito anagrafico, regolazione del mercato e servizi di e-government;

  • un funzionario esperto nei servizi di supporto alle imprese, con particolare attenzione a turismo, orientamento al lavoro, analisi e ricerca di mercato.

Le assunzioni rientrano nella programmazione triennale del fabbisogno di personale dell’Ente per il periodo 2025-2027.

Pari opportunità e rappresentanza di genere

La Camera di Commercio garantisce pari accesso al lavoro tra uomini e donne, in conformità al Codice delle pari opportunità. Tuttavia, poiché al 31 dicembre 2024 la presenza femminile nell’area dei funzionari risulta del 67% rispetto al 33% maschile, il bando riconosce una preferenza al genere meno rappresentato, in base al D.P.R. 487/1994.

Conoscenze richieste

I candidati dovranno dimostrare una solida preparazione di base in diritto amministrativo, normativa camerale, organizzazione della pubblica amministrazione, comunicazione istituzionale, contabilità pubblica, normativa anticorruzione, privacy e codice dell’amministrazione digitale.

A queste si aggiungono conoscenze specifiche in base al profilo scelto:

  • Per i processi organizzativi di supporto, sono richieste competenze in diritto del lavoro pubblico, gestione del personale, controllo di gestione, budgeting e reporting.

  • Per il settore anagrafico e di e-government, occorrono nozioni di diritto commerciale e fallimentare, economia aziendale, marketing dei servizi pubblici, analisi statistica, gestione della qualità, normativa su registro imprese, SUAP e start-up innovative.

  • Per il supporto alle imprese e al turismo, si richiedono conoscenze in economia e statistica, diritto commerciale, linee di finanziamento europee e nazionali, e processi di digitalizzazione dei servizi pubblici.

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea che abbiano compiuto la maggiore età, godano dei diritti civili e politici e siano fisicamente idonei all’impiego. È richiesto il possesso di una laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, conseguita in Italia o all’estero, purché riconosciuta o in corso di equipollenza.

Non potranno essere ammessi coloro che siano stati destituiti o licenziati da una pubblica amministrazione, né chi abbia riportato condanne incompatibili con l’assunzione nel pubblico impiego.

Come candidarsi

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite il portale “InPA”, seguendo le modalità indicate nel bando ufficiale pubblicato dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno. I candidati dovranno indicare il titolo di studio posseduto, eventuali abilitazioni e certificazioni, oltre a ogni altro elemento utile alla valutazione dei titoli.

Concorso Camera di Commercio Treviso-Belluno 2025: bando e allegati

The post Concorso Camera di Commercio Treviso-Belluno 2025: tutti i dettagli appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News