Flotilla, Crosetto: “Condanno l’attacco, ho mandato sul posto una fregata in soccorso”

“Per garantire assistenza ai cittadini italiani presenti sulla Flotilla questa notte ho autorizzato l’intervento immediato della fregata multiruolo Fasan della Marina militare che era in navigazione a nord di Creta nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro”. A dirlo è stato il ministro della Difesa Guido Crosetto a seguito dell’attacco avvenuto nei pressi di Creta alla Global Sumud Flotilla in navigazione verso Gaza.
Questa la nota diramata dal ministro: “In merito all’attacco subito nelle scorse ore dalle imbarcazioni della (Global) Sumud Flotilla, a bordo delle quali si trovano anche cittadini italiani, condotto mediante l’impiego di droni da parte di autori al momento non identificati, non si può che esprimere la più dura condanna”. Crosetto ha sottolineato che “in democrazia anche le manifestazioni e le forme di protesta devono essere tutelate quando si svolgono nel rispetto delle norme del diritto internazionale e senza ricorso alla violenza”.
Crosetto ha proseguito: “Per garantire assistenza ai cittadini italiani presenti sulla ‘Flotilla’, questa notte alle 03.50, pur essendo in Estonia, dopo un confronto con il capo di Stato maggiore della Difesa, dopo aver condotto una valutazione (veloce e sommaria) dell’accaduto, mi sono sentito con il presidente del Consiglio ed ho autorizzato l’intervento immediato della fregata multiruolo Fasan della Marina militare, che era in navigazione a nord di Creta, nell’ambito dell’operazione Mare sicuro, che sta già dirigendo verso l’area per eventuale attività di soccorso. Di questa decisione sono stati informati l’addetto militare israeliano in Italia, il nostro ambasciatore e l’addetto militare a Tel Aviv e l’Unità di crisi della Farnesina”.
Pd, M5s e Avs occupano i banchi del Governo per protesta
La dichiarazione di Crosetto è arrivata dopo l’occupazione da parte del Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra dei banchi del Governo alla Camera per protesta contro gli attacchi alla Flotilla.
Le ragioni dell’occupazione e le richieste sono state rese note dal vicecapogruppo di Avs Marco Grimaldi: “I deputati e le deputate di Avs insieme alle altre opposizioni hanno occupato i banchi del governo nell’aula della Camera chiedendo la convocazione della conferenza dei capigruppo, iniziative immediate del ministro Crosetto a difesa della Flottiglia sotto attacco dei droni israeliani e le comunicazioni di Giorgia Meloni”.
Luana Zanella, la capogruppo di Avs alla Camera, intervenendo in aula ha aggiunto: “Continuare i lavori in questa situazione è davvero complicato, noi come Avs, e io come presidente di questo gruppo chiediamo che venga convocata subito la Conferenza dei capigruppo per verificare la disponibilità del ministro Crosetto e del governo di venire in aula perché la situazione, prima che diventi drammatica e ingestibile, deve essere assolutamente affrontata. Qui parliamo di uno Stato che non ha esitato ad attaccare civili, bambini, giornalisti, insegnanti, pensate che esiterà a usare tutti gli strumenti per bloccare la Flotilla? Io credo di no, sono preoccupata. Sono convinta che sia necessario prendere provvedimenti prima che sia troppo tardi”.
Alla richiesta di Zanella si sono uniti anche la capogruppo del Partito democratico Chiara Braga e quello del Movimento 5 Stelle, Riccardo Ricciardi. Per la deputata dem, “quanto avvenuto questa notte credo che necessiti un momento di assunzione di responsabilità da parte del Parlamento. Noi sappiamo che quello che è avvenuto non è una semplice opera di intimidazione, lo consideriamo un attacco ai rappresentanti anche istituzionali. Chiediamo la convocazione della capigruppo per una iniziativa che veda protagonista il parlamento, non possiamo essere silenti”.
Oltre alla Braga, per il Pd ha parlato la segretaria Elly Schlein: “Avevo già chiesto in una lettera a Giorgia Meloni che il governo italiano vigilasse e garantisse l’incolumità agli equipaggi impegnati in questa missione umanitaria. Questa notte sono state attaccate in acque internazionali anche imbarcazioni con cittadini e cittadine italiane: è un attacco deliberato al nostro Paese da parte del governo israeliano”.
La Schlein ha ribadito che “la Presidente Meloni non può tacere di fronte a questo, dica cosa intende fare per garantire la sicurezza di questi italiani che operano nel pieno rispetto del diritto internazionale umanitario, perché, evidentemente, la sua azione fino ad ora è stata inefficace. Il governo ci dia spiegazioni sull’origine di questi droni, da dove partono e su quali iniziative intende intraprendere per permettere una navigazione sicura a tutto l’equipaggio”.
Ricciardi ha invece detto che “il Movimento 5 stelle non solo non parteciperà ai lavori d’aula e di commissione fin quando non verrà Crosetto e fin quando non sarà garantita la protezione ai ‘patrioti’ occidentali che sono sulla Flotilla, ma farà in modo di bloccare i lavori con tutto ciò che ne consegue perché è un attacco all’Italia anche”.
Crosetto domani sarà in Aula a riferire
Il presidente di turno della Camera, Giorgio Mulè, riprendendo i lavori in aula ha spiegato che “il governo ha dato immediata disponibilità per venire a comunicare alla Camera. Il ministro Crosetto, che oggi si trova in Lettonia, domani mattina verrà alla Camera dei deputati per riferire” sugli attacchi.
L'articolo Flotilla, Crosetto: “Condanno l’attacco, ho mandato sul posto una fregata in soccorso” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






