Guida pratica alla frangia più desiderata di sempre

Ci sono dettagli di bellezza che concorrono a cambiare i lineamenti del viso, altri invece che, con il loro fascino, riescono addirittura a caratterizzare un’epoca. Come la frangia più desiderata di sempre. La curtain bangs, la frangia a tendina, appartiene a entrambe le categorie. Apre il viso con due ciuffi (“tende”) leggere, che addolciscono i lineamenti. È molto diversa dalla frangia classica, perché appare meno rigorosa. Nata negli Anni 70 e resa iconica da personalità celebri come Brigitte Bardot e Jane Birkin, oggi torna a essere protagonista di acconciature sperimentate dalle star e nei video tutorial beauty su TikTok.

È una semplice tendenza? Probabilmente no. È molto di più. È il mezzo per ottenere più dinamicità, movimento, leggerezza per la nostra amata chioma.
Il suo segreto è proprio questo: l’equilibrio tra struttura e autenticità. Scopriamo la sua versatilità, quando si trova su tagli capelli corti e lunghi, lisci, ricci, scalati etc.
Curtain bangs capelli corti: il dettaglio che cambia tutto

Zimmermann – Spotlight/Launchmetrics
Chi ha i capelli corti, spesso crede di non poter osare con una frangia. Eppure la curtain bangs capelli corti dimostra il contrario: spezza la rigidità delle linee, incornicia lo sguardo e dona carattere anche ai tagli più minimal. Su un caschetto appena accennato o su un pixie cut allungato (come quello di Emma Stone), la frangia a tendina o curtain bangs regala dinamismo e leggerezza, addolcendo così anche i lineamenti.
Inoltre, realizzare questo tipo di frangia è anche un’occasione per sperimentare qualcosa di nuovo, dare novità a un taglio corto senza però stravolgerlo. Non si parla di una frangia classica e geometrica, che cambia le proporzioni del viso, ma di un dettaglio morbido e avvolgente. Il risultato? Una frangia effortless e sbarazzina, che sembra casuale, ma non lo è mai.
Curtain bangs capelli lunghi: il ritorno dell’effetto Bardot

Mia Goth alla prima di Frankestein a Los Angeles – Getty Images
Se pensiamo alla curtain bangs capelli lunghi, è un attimo pensare anche alla bellissima Brigitte Bardot e a tutta l’estetica originaria degli Anni 70, il periodo in cui nasce questa tipologia di frangia. Le ciocche frontali si aprono naturalmente verso l’esterno, unendosi con leggerezza e uniformemente alle lunghezze. Anche in questo caso, dona un tocco in più, senza però stravolgere l’ensemble.
Guardatela, sopra, sul volto dell’attrice Mia Goth, 32 anni.

Getty Images
In poche parole: la curtain bangs per chi ha i capelli lunghi è la frangia perfetta per chi desidera cambiare, ma con equilibrio. Non si tratterebbe infatti di un cambiamento radicale e, se dovesse non piacere, si uniformerà alle altre lunghezze senza modificarne la struttura. Per un tocco retrò irresistibile.

Getty Images
Il suo vantaggio? È versatile su tutti i tipi di capello: sui capelli lisci crea armonia, sui capelli mossi amplifica ancora di più il movimento. Una soluzione smart e per nulla rigida.
Curtain bangs caschetto: la combo di cui avevamo bisogno
Abbiamo sottolineato come la curtain bangs sia ottimale anche per i capelli corti. Ma corti quanto? Perché molto spesso ci si chiede se sia adatta anche per il caschetto, e la risposta è sì. Tra tutte le versioni, la curtain bangs caschetto è forse la più contemporanea. Unisce la pulizia geometrica del taglio corto con la naturalezza della frangia a tendina, creando un effetto che bilancia precisione e spontaneità.
Piace tantissimo alle modelle e alle it-girl di oggi, perché non richiede troppa manutenzione ma restituisce sempre un effetto finale sorprendente. E vale per tutti i tipi di caschetto: liscio, mosso, scalato, micro o lungo. Come già sottolineato, questa frangia si adatta alle linee del viso, addolcendo i lineamenti. Una cosa possibile anche con il caschetto.
Curtain bangs capelli lisci e curtain bangs capelli ricci, le differenze
Spesso ci si chiede anche se la frangia a tendina vada bene per ogni tipo di capello. Tendenzialmente sì, perché è molto versatile, ma bisogna sapere come trattarla. La curtain bangs capelli lisci ha un effetto sofisticato, pulito, elegante. Le ciocche si aprono in modo fluido e ordinato, scivolando ai lati del viso come un sipario. È perfetta per chi ama uno styling preciso e vuole sottolineare la simmetria del volto.
Al contrario, la curtain bangs capelli ricci racconta un’estetica più libera: qui emerge il vero lato sbarazzino della frangia a tendina. I ricci donano dinamicità alla chioma, con una texture che cambia ogni giorno. La frangia a tendina segue questo mood incorniciando il viso.
Comunque, in entrambi i casi, la curtain bangs diventa un punto di equilibrio tra ordine e movimento. Ed è proprio questa doppia a renderla universale.
Perché piace così tanto?
Che si parli di Anni 70 o dell’era di TikTok, non c’è nulla da fare: la frangia curtain bangs piace tantissimo. È molto più di un dettaglio estetico o di un’acconciatura. Il motivo? Sa davvero valorizzare il nostro viso ed è la frangia perfetta per chi desidera cambiare, vedersi diversa, ma allo stesso tempo non vuole stravolgere la sua immagine. E poi, si adatta a ogni necessità: si può tagliare più corta per chi vuole un effetto più radicale, o lasciare più lunga per un risultato più moderato. È una frangia che si adatta benissimo al tipo di capello, fondendosi in modo naturale con esso.
Curtain bangs capelli scalati e per capelli medi
Se il taglio è scalato, come ad esempio un butterfly cut, la curtain bangs capelli scalati è praticamente obbligatoria. Le sue ciocche più corte si fondono con i diversi livelli del taglio, creando continuità e movimento. Il risultato? Un effetto tridimensionale che aumenta il volume naturale della chioma.
Allo stesso modo, la curtain bangs capelli medi si rivela il compromesso ideale per chi desidera dare una rinfrescata al proprio look, ma senza tagliare troppo i capelli.
Ma qual è il suo significato e la sua traduzione?
Dopo aver delineato tutte le sue caratteristiche, non possiamo che soffermarci sulla traduzione del termine. Per i curiosi, la curtain bangs traduzione letterale è “frangia a tenda”. Il motivo? Basta osservarla. Si apre al centro del viso proprio come due tende leggere, lasciando intravedere la fronte e creando una cornice naturale attorno al volto.
Oggi, il termine è diventato anche tra i più virali su TikTok e Instagram. Il motivo? Perché la curtain bangs non è solo una frangia ma un simbolo di femminilità e leggerezza.

GUARDA LE FOTO
Tagli di capelli lunghi con frangia: i più belli che ti faranno correre dal parrucchiere
The post Guida pratica alla frangia più desiderata di sempre appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






