Le notizie del giorno, Zelensky: “Inasprire sanzioni finchè Mosca respinge pace”. Famiglia nel bosco, Nordio “pronto a esercitare poteri”

Novembre 27, 2025 - 10:33
 0
Le notizie del giorno, Zelensky: “Inasprire sanzioni finchè Mosca respinge pace”. Famiglia nel bosco, Nordio “pronto a esercitare poteri”

Il Cremlino frena sul piano di pace americano: secondo il consigliere diplomatico di Putin, Ushakov, alcune proposte di Trump sono “positive”, ma molte richiedono ancora “seria discussione” e ad Abu Dhabi non sono stati affrontati dettagli concreti.

Le notizie del giorno in diretta:

18.40 P.Chigi: “Per manovra accordo su affitti, Isee e dividendi”

“Nel corso della riunione di maggioranza a Palazzo Chigi sul ddl bilancio – che si è svolta in un clima di grande condivisione – è stata raggiunta un’intesa su alcune questioni ancora aperte”. Lo si legge nella nota di Palazzo Chigi. “In particolare, si è trovato un accordo sugli affitti brevi, sull’ampliamento dell’esenzione Isee sulla prima casa, sull’articolo 18 riferito ai dividendi, è stata chiarita la possibilità di compensazione anche per i contributi previdenziali delle imprese, e si è discusso delle misure a favore delle forze dell’ordine”, prosegue la nota.

18.30 Willy, Cassazione dispone appello ter per Gabriele Bianchi 

La Cassazione, nell’ambito dell’omicidio di Willy Monteiro, ha reso definitivo l’ergastolo per Marco Bianchi e ha disposto la celebrazione di un nuovo appello, il terzo, per il fratello Gabriele per ridiscutere le attenuanti generiche concesse nell’appello bis in cui era stato condannato a 28 anni.

18.15 Pisa, violenza sessuale su una bambina di 6 anni: arrestato un 23enne

La Squadra Mobile della Questura di Pisa ha eseguito una custodia cautelare in carcere nei confronti di un 23enne, indagato per il reato di violenza sessuale su minore. L’indagine ha preso avvio quando una bambina di 6 anni ha confidato alla madre, in maniera confusa e non consapevole, che il padre dei suoi amici aveva avuto comportamenti strani con lei.

17.35 Stangata in arrivo sui turisti internazionali nei parchi Usa

Stangata in arrivo per i turisti stranieri che vogliono visitare i parchi nazionali americani. Come ha annunciato il dipartimento degli Interni, e riferito da Axios, l’amministrazione di Donald Trump aumenterà i prezzi dei parchi e aggiungerà tariffe per i visitatori internazionali a partire dal prossimo anno, nell’ambito di un’iniziativa “America-first” che permetterà ai residenti statunitensi di “continuare a godere di prezzi accessibili”.

17.15 Zelensky: “Inasprire sanzioni finchè Mosca respinge pace”

Volodymyr Zelensky ha parlato oggi con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sottolineando la necessità di continuare a esercitare pressione sulla Russia mentre proseguono gli sforzi di pace guidati dagli Stati Uniti. “Siamo d’accordo: finché la Russia continuerà a respingere tutti gli sforzi di pace, le sanzioni contro di essa dovranno essere inasprite e l’assistenza finanziaria e di difesa all’Ucraina dovrà continuare”, scrive il leader ucraino su X, aggiungendo che hanno discusso anche dei colloqui di pace guidati dagli Stati Uniti, e del lavoro in corso dell’Ue sull’uso dei frozen asset.

17.00 Landini: “Il 50% non vota più e sono quelli che stanno peggio”

“Siamo un Paese dove ormai più del 50% a votare non ci va, e quelli che non vanno a votare sono quelli che stanno peggio. Vuol dire che non si sentono più rappresentati da nessuno: io credo invece che è il momento di dare voce a quelli che tengono in piedi questo Paese, che sono quelli che lavorano o hanno lavorato”. Le parole del segretario della Cgil Maurizio Landini a margine dell’inaugurazione della nuova sede del sindacato a San Benedetto del Tronto.

16.05 Famiglia nel bosco, Marsilio: “I bimbi stanno bene e sono sereni”

“I piccoli stanno bene, sono sereni in buone condizioni di salute e, nonostante si trovino in una situazione per loro completamente nuova, affrontano questo passaggio con equilibrio”. È quanto riferito dalla Garante regionale per l’infanzia, Alessandra De Febis, al presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, durante un incontro per fare il punto sul caso della ‘famiglia del bosco’ di Palmoli.

15.55 Nordio: “Sul consenso evitare interpretazioni eccentriche”

“Quando si modifica una norma della parte generale del Codice penale che riguarda, per esempio, il caso dell’elemento soggettivo del reato, come la consapevolezza del consenso o del dissenso, tocchi i nervi vitali del codice penale. Non puoi affidarti alla emotività di una elaborazione a-tecnica. Devi valutare virgola per virgola, proprio per evitare un domani delle interpretazioni eccentriche. Questo secondo me è il problema e questo è quello che ha detto la presidente Bongiorno, che se ne intende più di me, visto che il mio diritto penale è un po’ arrugginito dopo 6 anni di pensione”. Lo ha detto il Guardasigilli Carlo Nordio parlando con i giornalisti in Transatlantico alla Camera, rispondendo a una domanda sul rischio di vendette che, secondo il vicepremier Matteo Salvini, sarebbe creato dal testo del ddl sul consenso nei reati di stupro.

15.20 Famiglia nel bosco, Nordio “pronto a esercitare poteri”

Quella della famiglia nel bosco di Palmoli “è una situazione che va considerata con estrema attenzione, bilanciando gli interessi degli uni e degli altri ed è chiaro che laddove dovessero emergere profili di rilievo disciplinare eserciterei i poteri che mi sono stati conferiti dalla legge”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, al question time della Camera. “Ho provveduto ad approfondire subito la vicenda tramite l’ispettorato chiedendo l’invio integrale di tutti gli atti che non sono ancora pervenuti”.

15.00 Palazzina crollata a Roma, in quattro a rischio processo

La Procura di Roma ha chiuso le indagini relativa al crollo di una palazzina nel quartiere Monteverde Vecchio in cui morì un turista scozzese di 54 anni. Rischiano di finire sotto processo quattro persone accusate di omicidio colposo. L’immobile crollò a causa di una esplosione legata ad una fuga di gas. I pm, coordinati dall’aggiunto Giovanni Conzo, hanno notificato l’atto all’istallatore dell’impianto a gas, all’usufruttuaria della palazzina, al gestore della casa e all’architetto, a quest’ultimo è contestato anche il reato di false attestazioni di conformità dell’immobile alla normativa.

14.50 Allianz taglia 1.500 posti di lavoro per sostituirli con l’Ia

Allianz si prepara a tagliare 1500 posti di lavoro e a sostituirli con l’intelligenza artificiale, lo riferisce il quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung. Si tratta della società Allianz Partners, una controllata della società assicurativa, che si occupa di gestire l’assistenza ai clienti e le assicurazioni di viaggio.

14.20 Ue: “Guerra finita nel 2025? Nessun segnale da Mosca”

“Al momento non abbiamo alcuna indicazione che la Russia voglia la pace. I bombardamenti indiscriminati continuano. Se ci sarà un cessate il fuoco, potranno esserci i negoziati di pace”. Lo ha detto l’Alto Rappresentante Ue per la Politica estera Kaja Kallas rispondendo ad una domanda sulle parole di Mark Rutte, secondo cui la guerra può finire nel 2025.

14.15 La Corte di Cassazione respinge il ricorso di Sarkozy

La Corte di Cassazione ha respinto oggi il ricorso di Nicolas Sarkozy sul caso “Bygmalion”, le false fatture durante le elezioni presidenziali perse nel 2012. L’ex presidente deve quindi scontare la condanna, ormai definitiva, a un anno di carcere, di cui 6 mesi senza condizionale.

14.00 Ucciso in piazza, chiesti 11 anni e 4 mesi per ex assessore

Il procuratore di Pavia Fabio Napoleone ha chiesto la condanna a 11 anni e 4 mesi nei confronti di Massimo Adriatici. L’ex assessore leghista alla Sicurezza del Comune di Voghera è a processo, con rito abbreviato, per omicidio volontario. È accusato di omicidio volontario per la morte di Younes El Boussettaoui, 39enne marocchino. Dalla sua pistola partì il colpo che, la sera del 20 luglio 2021, uccise in piazza Meardi a Voghera (Pavia) il nordafricano.

13.22 Ushakov: “007 russi e ucraini si sono incontrati ad Abu Dhabi”

Il consigliere del Cremlino Yury Ushakov ammette che a Abu Dhabi funzionari dei servizi segreti russi e ucraini si sono incontrati “per discutere questioni delicate come lo scambio di prigionieri”. Lo riporta Tass. “Si incontrano occasionalmente e discutono di questioni che definirei molto delicate, comprese quelle relative allo scambio di prigionieri”, ha osservato il consigliere di Putin che sostiene che il segretario Usa Driscoll “si è presentato all’improvviso alla riunione e per quanto ne so, ha incontrato funzionari ucraini e ha anche tenuto una riunione con i nostri rappresentanti, cosa del tutto inaspettata”.

12.59  Bce: “Mai consultati su oro Bankitalia, no comment”

“La Bce non è stata consultata dalle autorità italiane sulla bozza di emendamento, e non ha commenti da fare sul tema”. Così la Banca centrale europea dopo che è stato ammesso l’emendamento 1.1 a firma del capogruppo di FdI, Lucio Malan, sulle riserve d’oro di Bankitalia che “appartengono allo Stato, in nome del popolo italiano”.

11.50 Senato approva il decreto flussi, è legge

Il Senato ha approvato in via definitiva il decreto flussi, confermando il testo della Camera. Il decreto è stato votato per alzata di mano. In favore la maggioranza, contrarie le opposizioni. Il provvedimento contiene molteplici misure in diversi ambiti sui permessi di soggiorno, sia ordinari che stagionali, per i migranti provenienti da Paesi extra Ue, venendo incontro ad alcune richieste delle imprese con deroghe all’attuale legge sull’immigrazione.

10.45 Cremlino: “Europei si intromettono inutilmente in piano pace”

“Gli europei si intromettono in tutte queste questioni, cosa del tutto inutile, a mio avviso”. Lo ha detto il consigliere presidenziale russo per la politica estera, Yuri Ushakov, rispondendo a una domanda della televisione di Stato sul possibile ruolo dell’Europa nelle discussioni sui piani di pace per l’Ucraina. Lo riporta la Tass.

10.35 Cremlino: “Guerra finita entro il 2025? Ci piacerebbe”

“Ci piacerebbe”: così il consigliere presidenziale russo per la politica estera Ushakov ha risposto a una domanda della televisione di Stato sulla possibilità che il conflitto in Ucraina finisca entro il 2025, come ritenuto possibile dal segretario generale della Nato, Mark Rutte, in un’intervista al Pais. Lo riferisce l’agenzia Interfax.

10.16 Cremlino: “Molti punti piano Usa richiedono discussione”

Il consigliere presidenziale russo per la politica estera, Yuri Ushakov ha detto che “alcuni aspetti” delle proposte di Donald Trump per la pace in Ucraina “possono essere considerati positivamente, ma molti richiedono una seria discussione tra gli esperti”, che non c’è ancora stata. Parlando in un’intervista alla televisione russa, ripresa dalla Tass, Ushakov ha lamentato che Mosca ha ricevuto, solo in via non ufficiale, “diverse versioni” del piano, “alcune delle quali possono anche confondere”.

9.54 Cremlino: “A Abu Dhabi non affrontati dettagli piano Usa”

La Russia non ha discusso con gli Usa i dettagli del piano di Donald Trump per la pace in Ucraina durante i colloqui ad Abu Dhabi. Lo ha detto alla Tass Yuri Ushakov, consigliere per la politica estera del presidente russo Vladimir Putin, aggiungendo che diversi punti del piano richiedono una “seria analisi”. Washington e Mosca sono in contatto, ha aggiunto Ushakov, ma non ci sono ancora state discussioni serie “al tavolo” negoziale.

9.19 “Attacco con droni sulla città russa di Cheboksary”

Droni non identificati hanno colpito la città russa di Cheboksary, nella Repubblica di Ciuvascia, nelle prime ore di oggi. Secondo canali Telegram russi, citati da Kiev Independent, sarebbe stata attaccata una struttura legata all’esercito. Secondo il canale Telegram SHOT, la prima esplosione è stata udita intorno alle 2:40 ora locale. I residenti hanno inoltre segnalato ulteriori esplosioni alla periferia della città e nello spazio aereo vicino al villaggio di Lapsary, a circa 10 chilometri di distanza. Le immagini che circolano online mostrano incendi e fumo denso che si alzano da uno dei quartieri in seguito al segnalato attacco con drone. Le autorità locali hanno successivamente riconosciuto l’incidente. Oleg Nikolayev, il capo della Repubblica di Ciuvascia, ha confermato che la regione era stata attaccata da droni. Due persone, tra cui un adolescente, sono rimaste ferite nell’attacco e due edifici residenziali sono stati danneggiati.

8.58 “Piano di pace Usa per Kiev trae spunto da documento russo”

Il piano di pace in 28 punti sostenuto dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina, reso pubblico la scorsa settimana, trae spunto da un documento russo presentato all’amministrazione Trump in ottobre, secondo fonti a conoscenza della questione citate dalla Reuters sul suo sito. Secondo le fonti, i russi hanno condiviso il documento, che delineava le condizioni di Mosca per porre fine alla guerra, con alti funzionari statunitensi a metà ottobre, dopo un incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Washington.

8.06 Antitrust, procedimento su Meta, abuso posizione dominante

L’Antitrust ha ampliato il procedimento istruttorio avviato nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. – indicate come Meta – con riferimento alle condizioni contrattuali WhatsApp Business Solution Terms. Tali condizioni – spiega una nota – escludono dalla piattaforma WhatsApp, a decorrere dal 15 ottobre 2025, le imprese concorrenti di Meta AI nel mercato dei servizi di AI Chatbot.

7.24 Cremlino: “Witkoff a Mosca la prossima settimana”

Yuri Ushakov, il consigliere diplomatico di Vladimir Putin, ha dichiarato che è stato raggiunto un accordo con gli Stati Uniti per una visita dell’inviato speciale Usa Steve Witkoff a Mosca la prossima settimana. Lo riporta la Tass. Secondo Ushakov la “fuga di notizie” sulla sua conversazione con Witkoff è un tentativo di ostacolare la ripresa delle relazioni tra Russia e Stati Uniti.

7.11 Israele: “Nuova operazione antiterrorismo in Cisgiordania”

L’esercito israeliano ha annunciato il lancio di una “vasta operazione” contro gruppi armati palestinesi nel nord della Cisgiordania occupata. “Durante la notte l’Idf ha iniziato a operare nell’ambito di una vasta operazione antiterrorismo nella regione settentrionale della Samaria”, ha dichiarato l’esercito in un comunicato, utilizzando il nome biblico con cui gli israeliani indicano la Cisgiordania settentrionale. L’Idf ha precisato che non si tratta di un dispiegamento nell’ambito dell’operazione antiterrorismo lanciata a gennaio e rivolta principalmente ai campi profughi palestinesi della regione, ma di una “nuova operazione”.

5.49 Taiwan: “Cina accelera preparativi per l’azione di forza”

La Cina sta “accelerando i preparativi militari” negli sforzi di prendere il controllo di Taiwan con la forza. Lo ha detto il presidente William Lai che, nel corso di una conferenza stampa, ha aggiunto che l’esercito di Taipei punta a “raggiungere un elevato livello di prontezza” contro un’azione militare della Cina entro il 2027, l’anno del centenario della fondazione dell’Esercito popolare di liberazione, le forze armate di Pechino. Il governo taiwanese, ha osservato Lai, lavorerà per contrastare qualsiasi tentativo di “repressione” e per raggiungere un “elevato livello di preparazione al combattimento” entro due anni.

1.14 Trump: “I russi stanno facendo concessioni sull’Ucraina”

I russi stanno facendo concessioni per arrivare alla fine del conflitto in Ucraina: lo ha detto Donald Trump.

L'articolo Le notizie del giorno, Zelensky: “Inasprire sanzioni finchè Mosca respinge pace”. Famiglia nel bosco, Nordio “pronto a esercitare poteri” proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia