Natale 2025 a Milano: Via della Spiga diventa un giardino luminoso sostenibile
Via della Spiga celebra il Natale 2025 con luci sostenibili, il Tree of Giving di Ralph Lauren e iniziative solidali per AIRC e Fondazione Theodora.
Via della Spiga accende il Natale 2025,
sostenibilità, eleganza e solidarietà nel cuore di Milano
Via della Spiga, una delle strade più iconiche del Quadrilatero della Moda, si prepara a inaugurare la magia del Natale 2025 con un percorso luminoso che unisce bellezza, responsabilità ambientale e impegno sociale.
L’accensione ufficiale delle luminarie è in programma mercoledì 26 novembre alle ore 18.00 (ingresso libero da Corso Venezia), trasformando l’intera via in un elegante salotto a cielo aperto.
Un cielo di luci e un Albero che dona
Per 520 metri – l’unica via completamente pedonale del Quadrilatero – i visitatori saranno avvolti da spighe luminose sospese, ghirlande verdi e camelie scintillanti, creando un’atmosfera che richiama un vero e proprio bosco urbano onirico.
All’ingresso da Corso Venezia svetterà il celebre Tree of Giving di Ralph Lauren, simbolo di generosità e stile: qui sarà possibile donare una stella personalizzata a sostegno della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, contribuendo alla raccolta fondi per l’intero periodo delle festività.
Il ruolo di Ralph Lauren e dell’Associazione Amici di Via della Spiga
Il progetto è promosso dall’Associazione Amici di Via della Spiga, in collaborazione con Ralph Lauren, il brand che al civico 5 ha restituito splendore a un importante palazzo storico della città.
L’iniziativa, realizzata con materiali sostenibili e illuminazione a led a basso consumo, si inserisce in un percorso più ampio di rigenerazione urbana, in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 dedicati a sostenibilità e decoro cittadino.
“Un Natale di luci, solidarietà e rigenerazione urbana – afferma Giovina Moretti, Presidente dell’Associazione – che riflette lo spirito ambrosiano e unisce cittadini, imprese e realtà internazionali.”
La via più scintillante dello shopping milanese
Con 12,6 milioni di visitatori unici nel 2024 e oltre 70 boutique di alta gamma, Via della Spiga si conferma una delle prime dieci attrazioni di Milano.
Tra vetrine di moda, gioielli, profumi e design, lo scontrino medio supera i 2.000 euro, generando un indotto significativo per l’economia cittadina e nazionale.
Non sorprende quindi che la via sia diventata una tappa imperdibile per residenti, turisti e appassionati dello shopping internazionale.
Solidarietà in primo piano: il Family Portrait per i bambini in ospedale
Il Natale in Via della Spiga sarà anche occasione per sostenere i più piccoli.
Nei giorni 29–30 novembre e 6, 13, 14 dicembre 2025, dalle 11:00 alle 18:00, presso il civico 14 sarà possibile realizzare un Family Portrait solidale a favore della Fondazione Theodora Onlus, che porta momenti di gioia ai bambini ricoverati negli ospedali.
Un gesto semplice, che unisce ricordo e generosità.
Un progetto che guarda oltre il Natale
Le luci, i colori e le installazioni non sono solo decorazioni, ma parte di una visione più ampia: trasformare Via della Spiga in un modello internazionale di eleganza sostenibile.
Grazie al contributo degli associati e al sostegno di Ralph Lauren, il cuore del Quadrilatero si conferma un luogo dove estetica, cultura e responsabilità sociale dialogano in armonia.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




