Messina: fare di più per crescita Paese, maggiori rispetto per le banche

Novembre 27, 2025 - 10:30
 0
Messina: fare di più per crescita Paese, maggiori rispetto per le banche

Milano, 27 nov. (askanews) – L’uscita dell’Italia dalla procedura d’infrazione europea “è un obiettivo importante e i tempi sono maturi, grazie anche all’ottimo lavoro sul debito pubblico fatto dal presidente del consiglio Giorgia Meloni”. Così in una intervista a Il Sole 24 Ore il Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina.

Sulla manovra “serve fare di più per crescita economica perché l’interesse del Paese è rafforzare i motori di sviluppo”. La discesa del deficit sotto il 3% consentirà al governo d’incidere sulle troppe disuguaglianze sociali esistenti nel nostro Paese”.

Sul rapporto di banche e assicurazioni con il governo “ci aspettiamo più rispetto e gioco di squadra, non vedo perché dobbiamo finire ogni giorno sui giornali come imputati”. E ancora “Perché dobbiamo essere soltanto noi a pagare quando è necessario far quadrare i conti pubblici?”. Inoltre “le banche sono fondamentali nella tenuta dei conti pubblici. Non va dimenticato”.

Il provvedimento europeo sul golden power “credo potrà avere conseguenze, favorendo alcune operazioni nel 2026. Troverei paradossale che il risultato fosse la vendita di una tra le principali banche italiane a un gruppo francese, dopo averne bloccato l’acquisto da parte di un’altra banca italiana”. Sul risiko in corso “ancora non c’è un assetto destinato a durare, c’è spazio per nuove iniziative di aggregazione. Per tutti tranne che per noi, in quanto le regole antitrust non ci lasciano spazio”.

Sul prossimo piano industriale che sarà presentato a febbraio “proseguiremo a investire in tecnologia. L’obiettivo è rafforzare i servizi digitali ai clienti e risparmiare sui costi”. Alla domanda se saranno previste operazioni in Europa, Messina ha risposto “no”.

In merito all’ipotesi di unione con il risparmio gestito di Generali per creare un grande polo italiano “siamo due business diversi. Uno assicurativo, l’altro bancario. Nulla del genere è allo studio anche se nell’asset management cresceremo”.

[Sul risiko “c’è spazio per nuove iniziative di aggregazione”|PN_20251127_00002|gn00 in02|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251127_081801_1808C728.jpg|27/11/2025 08:18:14|Messina: fare di più per crescita Paese, maggiori rispetto per le banche|Banche|Economia]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia