Diritto e Giustizia

“Su Bartolozzi i pm di Roma vogliono mettere sotto scac...

“La connessione tra l’operato della dottoressa Bartolozzi e quello dei ministri ...

Caso Garlasco, indagato l'ex procuratore aggiunto di Pavia

La Procura di Brescia ha iscritto nel registro degli indagati l'ex procuratore a...

La maxi inchiesta di Milano diventa mini

Ora che sono state depositate anche le motivazioni dell’ordinanza con cui il tri...

Il nuovo colpo di scena su Garlasco fa acqua da tutte l...

Il nuovo colpo di scena della contro-inchiesta sul caso Garlasco (

La legge sull’intelligenza artificiale pubblicata in Ga...

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2025 la legge 23 set...

Ires premiale: una posizione soggettiva con regole proprie

Il contributo analizza l'istituto dell'ires premiale anche alla luce del decreto...

Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali

Webinar del 11/11 sulle problematiche dei finanziamenti con garanzia pubblica, c...

Webinar 11/11 sui finanziamenti con garanzia pubblica

La nostra rivista Diritto Bancario organizza per il prossimo 11 novembre 2025 un...

Vent’anni senza Federico Aldrovandi, ucciso dallo Stato...

Non conoscevo Federico Aldrovandi. Come tanti mi sono scontrato con la sua stori...

Il silenzio degli imprenditori di fronte al sacco giudi...

Al direttore - Accompagnato da un’enfasi mediatica sorprendente, prende sempre p...

Le modalità di concessione del credito: i così detti co...

Il presente saggio si preoccupa di analizzare le modalità, a disposizione degli ...

EMIR: modifiche agli RTS sui collegi per le Controparti...

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 settembre 2025 il...

Derivati su merci: novità ESMA sulla segnalazione setti...

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato...

Asset recovery: stato della normativa nel nuovo Quadern...

Pubblicato il terzo numero della “Rassegna normativa” dei Quaderni dell’antirici...

Il caso Bartolozzi: un test di garantismo per la Consulta

Adesso la palla è nelle mani della Corte costituzionale. Dopo la risposta del pr...

I veri ritardi del governo sulla giustizia

Il governo e il Parlamento discutono di riforme costituzionali della giustizia. ...

Eventi e News ottimi con depositphotos
Eventi e News ottimi con depositphotos

Banner Cookie

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più