Studenti liguri a Strasburgo, al via il viaggio dei vincitori del concorso “Diventiamo cittadini europei”

Ottobre 20, 2025 - 15:00
 0
Studenti liguri a Strasburgo, al via il viaggio dei vincitori del concorso “Diventiamo cittadini europei”
parlamento europeo

Genova. Oggi, lunedì 20 ottobre, inizia il viaggio della delegazione di studenti liguri nella sede del Parlamento europeo a Strasburgo. I giovani, vincitori della 28esima edizione del concorso “Diventiamo cittadini europei” entreranno nella sede delle istituzioni comunitarie. Il programma prevede anche la visita delle regioni, fra Francia e Germania, che nel corso dei secoli furono teatro di aspre battaglie fra i due Paesi prima che, grazie ai Trattati di Roma del 1957, si avviasse il percorso verso una collaborazione, prima economica e poi istituzionale, fra le nazioni europee.

Programma del viaggio

Il viaggio inizia con la visita al Memoriale dell’Alsazia e Mosella, nella località francese di Schirmeck: in quella sede la delegazione ligure conoscerà la storia del lungo e sanguinoso conflitto franco- prussiano dal 1870 fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
La seconda tappa del viaggio sarà il Forte di Schoenenbourg, lungo la famosa “Linea Maginot”.
Mercoledì 22 ottobre gli studenti raggiungeranno, a Strasburgo, la sede del Parlamento europeo dove assisteranno ad una parte della Seduta plenaria. Seguirà la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del concorso, che quest’anno aveva come titolo “L’intelligenza artificiale sarà la sfida dell’immediato futuro. Quale ruolo immagini per l’Europa al riguardo?”, da parte dell’eurodeputato ligure Brando Benifei, che è stato uno dei relatori del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) adottato dall’Unione europea.

Il Concorso

Il concorso è previsto dalla legge regionale 6 agosto 1996 n. 35 “Interventi per favorire nei giovani la formazione di una coscienza europea” ed è riservato agli studenti iscritti alle classi terza, quarta e quinta delle scuole secondarie di secondo grado pubbliche e private della Regione.
Partecipando al viaggio 28 studenti: 17 studenti di Chiavari, 4 studenti di Genova, 4 studenti di Imperia e 3 di Savona.

Fanno parte della delegazione, accanto ad alcuni docenti, il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Arboscello, il consigliere segretario Angelo Vaccarezza, i consiglieri Carola Baruzzo, Giovanni Boitano, Sara Foscolo e Walter Sorriento.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News