Aspirapolvere, come togliere le puzze durante l’utilizzo: il rimedio low cost e super efficiente

Settembre 26, 2025 - 15:00
 0
Aspirapolvere, come togliere le puzze durante l’utilizzo: il rimedio low cost e super efficiente

Usando l’aspirapolvere, può capitare che si generino odori sgradevoli, ma come fare per eliminarli? C’è un trucco che ti sarà utile

L’aspirapolvere è il nostro alleato numero uno per la pulizia della casa. Pratico, veloce, comodo da usare, si potrebbe dire che non ha rivali. In poco tempo, la polvere e altri residui di sporcizia sono neutralizzati, e questo consente di risparmiare fatica, il che non è poco.

Tra i vantaggi di questo prezioso strumento, c’è la sua spiccata versatilità. Si può usare, infatti, per la pulizia di pavimenti, tappeti, divani, materassi, tende, e persino per pulire l’abitacolo di un veicolo. Oggigiorno, peraltro, esistono modelli robot che non devi neanche manovrare, perché si muovono in maniera automatica.

Tuttavia, come in tutte le cose, qualche piccolo svantaggio può esserci, ma a tutto c’è rimedio, anche in questo contesto. Durante l’uso dell’aspirapolvere, infatti, possono formarsi odori sgradevoli, il che può rappresentare un fastidio. A questo si può ovviare facilmente e con metodi naturali, per fare in modo che durante l’aspirazione, si sentano profumi e non cattivi odori.

Aspirapolvere, come evitare che usandolo si sentano odori sgradevoli: il trucco infallibile

In nostro soccorso, dunque, arrivano i vecchi rimedi della nonna, con ingredienti che hanno potere assorbente e che rilasciano profumi.

Aspirapolvere, come togliere le puzze durante l'utilizzo
Aspirapolvere, come togliere le puzze durante l’utilizzo-blitzquotidiano.it

Il mix è di quelli potenti: basta creare un mix di bicarbonato di sodio e poche gocce di olio essenziale. L’essenza, è a piacimento e può essere di lavanda, limone e altre profumazioni. Dopodiché, se l’aspirapolvere è dotato di sacchetto o serbatoio, si può versare lì il composto, e il risultato sarà eccellente.

Questo perché, mentre il bicarbonato avrà il compito di assorbire gli odori spiacevoli, l’olio essenziale rilascerà un buon profumo. Un altro metodo è quello di prendere dei dischetti in cotone, inumidirli con acqua e olio essenziale, nonché, una volta asciutti, posizionarli all’interno del sacchetto.

Durante il processo di aspirazione, sarà il profumo a diffondersi e non il cattivo odore. Infine, c’è il trucco delle erbe aromatiche, che consiste nel prendere del rosmarino, oppure menta o basilico, e inserirli in un sacchetto di garza, da mettere nell’aspirapolvere. Anche in questo caso si formerà un odore naturale e fresco, che donerà piacevolezza.

Non bisogna dimenticare, però, che questi trucchi possono essere performanti se si ha cura dell’aspirapolvere, svuotando bene sacchetto/serbatoio, pulendo i filtri, togliendo sporcizia dai tubi ecc. In questo modo, potrai dire addio a odori sgradevoli.

L'articolo Aspirapolvere, come togliere le puzze durante l’utilizzo: il rimedio low cost e super efficiente proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia