Continua la liaison tra lusso e ristorazione: format permanenti e temporary café

La liaison tra fashion brand e ristorazione non si arresta. Negli ultimi mesi sempre giù maison del lusso stanno presentando nuovi spazi di somministrazione food & beverage. L’ultimo in ordine di arrivo è Aquazzura che ha scelto lo storico L’Hotel de Russie per dare vita al primo Aquazzura Bar, caratterizzato dall’estetica del marchio di calzature made in Italy. L’Aquazzura Bar è un tequila bar aperto nell’anno che celebra il 25° anniversario della struttura che fa parte di Rocco Forte Hotels. Gli spazi sono immersi nel giardino dell’hotel, progetto dell’architetto Giuseppe Valadier, per gustare aperitivo, una degustazione di tequila e tapas o un cocktail serale. Il bar è ispirato alla linea di porcellane ‘Secret Garden’ di Aquazzura Casa. Piastrelle portoghesi, realizzate su misura e dipinte a mano, riproducono i motivi di limoni e adornano il bar in omaggio agli agrumeti italiani. L’ambiente, ideato dallo studio Casa do Passadiço, presenta mobili da esterno in ferro battuto con sedie capitonné e comodi divani.
Solo pochi giorni fa, in concomitanza con la Milano design week Louis Vuitton ha celebrato la riapertura dello storico flagship di via Montenapoleone, all’interno di Palazzo Taverna, con l’inaugurazione del café e ristorante in tandem con Da Vittorio. Il primo ristorante italiano della maison francese, DaV by Da Vittorio Louis Vuitton, è realizzato in collaborazione con la famiglia tristellata Cerea. Il Da Vittorio Café Louis Vuitton occupa invece la corte di Palazzo Taverna, caratterizzato da un menu all day. Per quanto concerne il primo café nel Belpaese di Louis Vuitton, nel 2023 la griffe aveva scelto Taormina in collaborazione con il team del Grand Hotel Timeo di Belmond.
Restando nel Quadrilatero, a febbraio Langosteria ha comunicato l’apertura del quinto ristorante a Milano previsto per fine 2025 all’interno di Palazzo Fendi, l’edificio che la maison di moda sta ristrutturando all’angolo tra corso Matteotti e via Monte Napoleone.
Oltralpe, in occasione del restyling della sua boutique parigina Rive Droite, Saint Laurent ha deciso di introdurre la ristorazione. Nel piano seminterrato è stato inaugurato il ristorante omakase Sushi Park Paris, la versione francese del celebre locale giapponese Sushi Park di Los Angeles, guidato dallo chef Peter Park.
l’Asia ha visto l’avanzata di diversi spazi food legati ai fashion brand. Lo scorso anno è stata la volta, tra gli altri, di Coach, label americana parte del gruppo Tapestry, che ha scelto Giacarta, capitale dell’Indonesia, per aprire il suo primo ristorante. Canali ha aperto il primo Caffè Canali nel cuore del Season Place di Pechino, dove è presente anche il flagship store del brand maschile.
Sono indubbiamente stati gli italiani a fare da apripista e cavalcare il fenomeno, basti pensare ai ristoranti Nobu di Armani, all’ex Ristorante Trussardi in piazza La Scala a Milano, al DG Martini di Dolce & Gabbana in corso Venezia, al Bar Luce in Fondazione Prada, ai ristoranti Gucci in collaborazione con Massimo Bottura. Oggi a Milano ci sono anche il Tommy Hilfiger Café in piazza Oberdan, il ristorante Ralph’s Bar in via della Spiga.
Qual è la tua reazione?






