Le sarte non vogliono che tu sappia questo segreto: risparmi un sacco di tempo

Le sarte hanno un segreto che non vogliono che tu conosca: così risparmierai un sacco di tempo.
Il funzionamento base di una macchina da cucire si basa sull’intreccio di due fili, uno superiore e uno inferiore, per creare un punto stabile. Ti piace usare questo attrezzo? Magari non sei molto esperta ma qualcosa te la cavi a fare.
Eppure, molte persone usano la macchina da cucire in modo molto “basic” senza sapere che ci sono dei segreti che solo le sarte conoscono e che permetterebbero di risparmiare un sacco di tempo. Per velocizzarti quando usi la macchina da cucire ed “elevare” le tue creazioni, ecco cosa dovresti sapere.
Il segreto che le sarte non voglio che tu conosca sulla macchina da cucire
Chi sa usare un minimo la macchina da cucire sa che la cucitura avviene quando l’ago scende nel tessuto creando un’asola che viene “catturata” e chiusa dal meccanismo del crochet e della bobina, mentre gli alimentatori spingono il tessuto in avanti, punto dopo punto.
Il controllo della velocità e del movimento è gestito tramite un pedale, e la regolazione di vari aspetti come la tensione, la lunghezza e il tipo di punto si fa tramite manopole o pulsanti a seconda del modello. Ma guardando bene la tua macchina da cucire, avrai forse notato un particolare, senza magari farti tante domande a riguardo: si tratta delle tacche espresse (solitamente) in pollici sulla placca ago.
A cosa servono? Queste tacche in pollici (o “inch”) sono delle linee guida incise o stampate sul piano d’appoggio che indicano la distanza in pollici dalla posizione dell’ago. Vengono usate per creare margini di cucitura precisi e per cucire dritto, permettendo di allineare il bordo del tessuto con la riga desiderata. La guida magnetica si applica sulla placca ago e funge da riferimento per il bordo del tessuto, permettendo di seguire una linea di cucitura precisa, specialmente per nastri.
Prima di tutto bisogna agganciare la placca (la calamita) sulla placca ago saldamente in modo da farla aderire bene. Poi, allineare il bordo del tessuto con la guida magnetica, ed iniziare a cucire mantenendo il bordo del tessuto costantemente a contatto con la calamita per ottenere una cucitura diritta. In questo modo si otterrà una cucitura perfettamente dritta evitando che il tessuto si sposti (quindi senza commettere errori e soprattutto risparmiando tempo).
L'articolo Le sarte non vogliono che tu sappia questo segreto: risparmi un sacco di tempo proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






