Hostinger: Recensione completa, Prezzi e Opinioni 2025

Settembre 25, 2025 - 01:00
 0
Hostinger: Recensione completa, Prezzi e Opinioni 2025

Hostinger è un nome che appare spesso tra gli hosting economici e attrae ogni anno un gran numero di utenti. Dietro ai prezzi concorrenziali dei suoi piani è presente un servizio che sa unire prestazioni, efficienza e sicurezza, accompagnando l’utente nella creazione del sito utilizzando gli strumenti più moderni, inclusa l’intelligenza artificiale.

Hostinger è una società fondata nel 2004 in Lituania (nata con il nome di Hosting Media) e oggi può contare su oltre 29 milioni di utenti in 178 Paesi. Hostinger, ovviamente, è disponibile anche in Italia, ed è possibile accedere alla versione del sito con supporto il lingua e pagamenti in euro.

Il servizio fornisce piani adatti a qualsiasi cliente: dall’utente principiante che vuole creare il primo sito con facilità disarmante all’utente interessato a creare il suo blog o il sito per un progetto scolastico o universitario. Non mancano i piani per i clienti più esigenti, che possono creare velocemente il nuovo sito con WordPress o il nuovo sito di e-commerce utilizzando gli strumenti di marketing messi a disposizione da Hostinger.

Se si stanno cercando delle recensioni di Hostinger per capire se questo servizio fa al caso proprio, in questa guida si troverà un’analisi dettagliata delle sue prestazioni, funzionalità e prezzi. Nella guida che segue, dunque, è possibile scoprire cos’è Hostinger nel dettaglio, e i vantaggi e gli svantaggi di ogni soluzione proposta, così da poter scegliere il nuovo piano da attivare.

 

Recensione Veloce con Pro e Contro

Hostinger

🗄️ Spazio di archiviazione: fino a 200 GB

☁️ Backup automatici: ✔️

🔑 Certificato SSL: gratuito

🧱 Firewall: ✔️

🔐 Migrazione sito web automatica: ✔️

👨‍💻 Larghezza di banda: illimitata

💿 Database: MySQL illimitati

📱 Pannello di controllo: hPanel

📞 Supporto tecnico: 24/7

💰 Garanzia di rimborso: 30 giorni

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 75%

Hostinger offre un hosting veloce e conveniente per qualsiasi esigenza moderna. Con questo provider è possibile creare un sito in pochi minuti utilizzando il website builder dotato di intelligenza artificiale, creare un sito con WordPress con l’IA (utile per creare immagini, contenuti e descrizioni) e usare i piani dedicati a N8N (workflow dinamici). Tra le novità è presente anche la piattaforma che permette di creare app senza conoscere alcuna riga di codice (Hostinger Horizons), così da avere una sorta di ingegnere IA pronto all’uso.

Pro Contro
Prezzi concorrenziali Sconti disponibili solo sui piani più lunghi
Creazione rapida sito con l’intelligenza artificiale CDN inclusa solo sui piani premium
Supporto WordPress e WooCommerce con IA Indirizzo IP univoco solo sui piani Cloud
Strumenti di marketing avanzati
Piani dedicati per gaming e N8N
Piattaforma di sviluppo app e codice tramite IA

 

Servizi di Hostinger

Per capire quale servizio di Hostinger scegliere, nei seguenti paragrafi abbiamo inserito le recensioni delle funzionalità incluse nei piani per gli hosting dedicati ai siti web (dai più piccoli ai più grandi), i piani VPS e il piano con website builder integrato. Verrà illustrato anche il piano per sfruttare Horizons, la piattaforma per realizzare app senza conoscere i linguaggi di programmazione.

Hosting per Siti Web

Per creare un sito web semplice o per migrare un sito già esistente è possibile scegliere il piano Premium, che a 2,99€ al mese permette di creare fino a 3 siti web e sfruttare fino a 20 GB di memoria (SSD), fornisce fino a 2 caselle di posta per sito web (gratis per 1 anno), permette di beneficiare del dominio gratuito (per 1 anno) e del certificato SSL gratuito (per sempre) e di usufruire dei backup automatici settimanali. La migrazione è gratuita e veloce.

Se il sito da migrare è molto grande o si vuole realizzare un sito editoriale, è possibile scegliere il piano Business, che al prezzo di 3,99€ al mese include tutti i vantaggi già visti nel piano Premium e ci aggiunge la possibilità di creare fino a 50 siti web, fino a 50 GB di spazio di archiviazione NVMe più veloce al mondo, attivare fino a 5 caselle di posta per sito web (gratis per 1 anno), usare i backup giornalieri e su richiesta, creare siti WordPress con l’AI, usufruire della CDN gratuita e gestire i siti con WordPress Multisite.

Una buona alternativa a questi piani sono Website Builder Premium (2,99€ al mese) e Website Builder Business (3,99€ al mese). Questi piani forniscono le stesse risorse ma utilizzano il website builder proprietario di Hostinger, così da poter utilizzare da subito l’intelligenza artificiale per gestire un piccolo blog o una sito editoriale multi pagina.

Hosting Gestito per WordPress

Sui piani hosting visti sopra è possibile attivare anche l’hosting gestito per WordPress. Scegliendo questo CMS è possibile lasciare a Hostinger il compito di gestire gli aggiornamenti del CMS e dei plugin installati, così da usare sempre un sistema sicuro. Su tutti i piani è attiva anche la scansione vulnerabilità di WordPress e il controllo compatibilità WordPress, utili a prevenire problemi a livello di performance e di sicurezza.

Scegliendo i piani Business e Cloud Startup è possibile beneficiare del creatore di contenuti AI, dell’AI WordPress Troubleshooter e dell’AI website builder per WordPress e il gestore WordPress multisito.

Hosting Gestito per WooCommerce

Gli utenti intenzionati ad aprire un sito di e-commerce o a trasferire un sito già pronto possono scegliere i piani Business e Cloud Startup per accedere subito al livello di risorse necessario per gestire WordPress e WooCommerce Basic.

Oltre ai vantaggi già visti per i piani precedenti è possibile sfruttare risorse dedicate alla vendita online come l’AI pronta per la SEO, la CDN per la gestione del traffico nelle ore di punta, il supporto tecnico specializzato per l’e-commerce, l’indirizzo IP dedicato (Cloud Startup), la protezione DDoS aumentata e il Web Application Firewall (WAF) e lo strumento di staging di WordPress. Per approfondire, consigliamo la lettura della nostra guida sui migliori Hosting per WooCommerce.

Cloud Hosting

Per gestire un sito web aziendale multidominio o un grande sito di e-commerce vale la pena puntare da subito sulle soluzioni Cloud Hosting fornite da Hostinger. Il piano già visto (Cloud Startup, 7,99€ al mese) fornisce un buon quantitativo di risorse per gestire un grande sito web: 2 CPU Core, 3 GB di RAM, 100 GB di spazio di archiviazione NVMe, 2.000.000 di inode (file e directory), 100 PHP worker e 100 siti web.

Con Cloud Professional (14,99€ al mese) è possibile potenziare la precedente soluzione ottenendo le seguenti risorse: 4 CPU Core, 6 GB di RAM, 200 GB di spazio di archiviazione NVMe, 3.000.000 di inode (file e directory), 200 PHP worker e 100 siti web.

Per le aziende più esigenti è disponibile il piano Enterprise (29,99€ al mese) che assegna 6 CPU Core, 12 GB di RAM, 300 GB di spazio di archiviazione NVMe, 4.000.000 inode (file e directory) 300 PHP worker e 100 siti web.

Su tutti in piani sono presenti il dominio gratuito per un anno, certificati SSL illimitati, Hosting gestito per WordPress e WooCommerce, 10 caselle di posta incluse (per un anno), sistema CDN, sistema di intelligenza artificiale per la SEO, assistenza prioritaria, una prova di 7 giorni per la piattaforma Horizons e garanzia di rimborso di 30 giorni.

VPS

Un server VPS può essere la scelta giusta per chi cerca la massima potenza e il massimo controllo sul proprio server. L’amministratore è in grado di configurare e scalare le risorse con grande facilità e ottenere la potenza necessaria per sviluppare in ambienti altamente flessibili (sistemi Linux), configurare server specifici per gaming (Hostinger è un’ottima opzione per ospitare un server Minecraft, per esempio, ma anche CS2, Palworld etc.) e utilizzare server per workflow dinamici (N8N).

VPS KVM

I piani KVM di Hostinger forniscono a qualsiasi utente vantaggi decisamente interessanti, qualsiasi sia la cifra spesa: processori AMD EPYC, archiviazione SSD NVMe, data center in tutto il mondo, backup gratuiti settimanali, gestione avanzata del firewall, velocità di rete fino a 1 Gbps, gestione API pubblica, assistente AI basato su MCP e il Server MCP API Hostinger.

Il piano più economico (KVM 1) è disponibile a 4,99€ al mese e assegna come risorse 1 vCPU Core, 4 GB di RAM, 50 GB di spazio su disco NVMe e 4 TB di larghezza di banda. KVM 2 (6,99€ al mese) incrementa le risorse portando 2 vCPU Core, 8 GB di RAM, 100 GB di spazio su disco NVMe e 8 TB di larghezza di banda.

Gli sviluppatori più esigenti possono utilizzare KVM 4 (9,99€ al mese) e KVM 8 (19,99€ al mese) per ottenere un quantitativo di risorse considerevoli: fino a 8 vCPU core, fino a 32 GB di RAM,  fino a 400 GB di storage NVMe e fino a 32 TB di larghezza di banda.

VPS gaming

I videogiocatori che puntano molto sul multiplayer online privato e/o pubblico possono scegliere i piani Gamel Panel per ottenere la potenza necessaria per giocare online con molti utenti senza rallentamenti e con ping molto bassi. Su tutti i piani sono disponibili il supporto alle mod, la protezione DDoS potenziata, l’accesso root completo, l’installazione dei server di gioco con un click, l’assistente AI basato su MCP, i backup gratuiti settimanali e i processori AMD EPYC.

Game Panel 1 è il piano più economico a 4,99€ al mese e supporta fino a 4 giocatori. Esso offre ai videogiocatori 1 vCPU Core, 4 GB di RAM, 50 GB di spazio su disco NVMe e 4 TB di larghezza di banda. Game Panel 2 (6,99€ al mese) aumenta le risorse per supportare fino a 8 giocatori, fornendo 2 vCPU Core, 8 GB di RAM, 100 GB di spazio su disco NVMe e 8 TB di larghezza di banda.

Per giocare fino a 32 giocatori è possibile scegliere Game Panel 4 (9,99€ al mese) e Game Panel 8 (18,99€ al mese), portando le risorse assegnate fino a 8 vCPU core, fino a 32 GB di RAM,  fino a 400 GB di storage NVMe e fino a 32 TB di larghezza di banda.

VPS Hosting per N8N

N8N è una piattaforma workflow pensata per automatizzare azioni su larga scala, così da poter fornire azioni e risposte a qualsiasi dipendente o utente che ha accesso alla piattaforma. Deve la sua fortuna alla possibilità di poter integrare più IA insieme (tramite API), così da ottenere risposte da più sistemi contemporaneamente con una sola chiamata.

Il miglior modo per usare N8N è configurarlo su un server VPS di Hostinger, che fornisce piani specifici per N8N, i quali supportano flussi di lavoro illimitati, esecuzioni simultanee illimitate, nodi della community, N8N in modalità queue, N8N preinstallato con 100 flussi di lavoro predefiniti, nodo della community N8N dell’API Hostinger, assistente AI basato su MCP e backup gratuiti settimanali.

I piani sono gli stessi visti per le VPS KVM, con prezzi che variano da 4,99€ al mese fino a 19,99€ al mese.

Creare Siti Web

Creare sito web Hostinger

Per creare da zero un nuovo sito web non è obbligatorio conoscere un linguaggio di programmazione. Con Hostinger è possibile utilizzare il website builder proprietario dotato di intelligenza artificiale. Fin dalla prima fase della creazione è possibile utilizzare l’IA per scegliere il titolo e il tema, quindi sfruttare gli strumenti forniti dal builder per personalizzare uno dei temi forniti da Hostinger scegliendo il layout, lo schema dei colori, il titolo e altri elementi grafici. Il website builder può essere utilizzato sia per creare siti semplici che complessi (come per esempio i siti di e-commerce).

Oltre al website builder di Hostinger è possibile utilizzare WordPress per creare il nuovo sito web, utilizzando gli strumenti di intelligenza artificiale di Hostinger anche all’interno del CMS più famoso.

Hostinger Horizons

Tra le novità di Hostinger è possibile testare anche Horizons, la piattaforma realizzata per creare applicazioni web semplici e accessibili a tutti. Comunicando con l’intelligenza artificiale è possibile modificare un tema già utilizzato su uno dei propri siti Hostinger, creare nuove app da distribuire, accettare velocemente i pagamenti creando i tasti per il pagamento (Stripe, PayPal etc.), correggere automaticamente gli errori durante la creazione di un nuovo contenuto e molto altro ancora.

Il costo di Horizons varia in base al numero di messaggi che si desidera utilizzare, con prezzi a partire da 6,99 € al mese (30 messaggi al mese). Gli utenti che vogliono utilizzare al massimo questo strumento IA possono scegliere il piano più costoso a 79,99€ al mese, così da sbloccare fino a 400 messaggi al mese. Per tutti i dettagli, consigliamo la lettura della nostra recensione completa di Hostinger Horizons.

Registrare Domini

Registrazione Domini Hostinger

Hostinger può essere scelto anche come servizio per registrare il proprio dominio. I prezzi variano in base all’estensione scelta e partono da 0,99€ per il primo anno. Durante la scelta del dominio è possibile valutare quello più adatto alle esigenze del sito e attivarlo in pochi secondi (se disponibile).

Se non si hanno idee sul nome da dare al sito è possibile utilizzare il generatore di domini IA, in grado di aiutare l’utente nella scelta del nuovo dominio utilizzando l’intelligenza artificiale. Nella pagina dedicata è sufficiente fornire una descrizione del sito da realizzare e premere sul tasto Genera per ottenere suggerimenti validi.

E-mail Professionale

Con Hostinger Reach è possibile creare nuove email professionali scegliendo in anticipo quanti abbonati coprire per la propria attività. Il primo mese è gratis ed è possibile inviare fino a 200 email al mese (fino a 100 abbonati), con il logo Reach presente in ogni messaggio.

Scegliendo il piano mensile (10,99€ al mese, fino a 1000 utenti iscritti) o il piano annuale (3,99€ al mese, fino a 1000 utenti iscritti) è possibile inviare fino a 7.000 al mese, ricevere fino a 5 messaggi IA al mese e rimuovere il logo Reach. Scegliendo il numero di abbonanti cambia il prezzo, così da avere sempre sotto controllo la spesa per l’email marketing.

Oltre a Hostinger Reach è possibile utilizzare i piani Email business (a partire da 0,39€ al mese) o i piani Email Google Workspace (a partire da 5,99€ al mese) per personalizzare l’esperienza e attirare sempre più utenti con strumenti di marketing avanzati.

Migrare un Sito Web

Migrazione sito Hostinger

Hostinger fornisce tutto il necessario per migrare un sito web già esistente, così da poter sfruttare le performance e gli strumenti visti finora anche per un sito già collaudato. Il trasferimento è incluso in molti piani di Hostinger ma è possibile trasferire solo il dominio dalla pagina dedicata, avendo cura di inserire il dominio, di fornire il codice EPP o il codice di trasferimento e di attendere la conferma dal vecchio provider.

La protezione della privacy WHOIS è inclusa con ogni registrazione di dominio idonea, ed è possibile beneficiare di prezzi vantaggiosi per tutte le principali estensioni. Il trasferimento di un dominio a Hostinger può richiedere fino a sette giorni.

 

Prezzi di Hostinger

Nella tabella che segue è possibile confrontare i prezzi di tutti i piani forniti da Hostinger in Italia. Per ogni piano è presente il prezzo scontato, il prezzo al rinnovo e lo scenario ideale in cui utilizzare quel piano.

Prezzi scontati Prezzi al rinnovo Scenari d’utilizzo
Web Hosting da 2,99€/mese fino a 7,99€/mese (piano di 4 anni più tre mesi gratis) da 9,99€/mese a 23,99€/mese Blog, sito di testing, landing page, sito promozionale
Business da 2,99€/mese fino a 7,99€/mese (piano di 4 anni più tre mesi gratis) da 9,99€/mese a 23,99€/mese E-Commerce, sito editoriale, sito multi pagina, sito per azienda di medie dimensioni
Cloud Hosting da 7,99€/mese fino a 29,99€/mese (piano di 4 anni più tre mesi gratis) da 23,99€/mese a 59,99€/mese E-commerce, multi dominio, sito per azienda di grandi dimensioni, VPN
VPS KVM da 4,99€/mese fino a 19,99€/mese (piano di 2 anni) da 9,99€/mese a 49,99€/mese Ambiente di sviluppo app e software, distribuzione servizi, distribuzione file, workflow N8N
VPS Game Hosting da 4,99€/mese fino a 18,99€/mese (piano di 2 anni) da 8,99€/mese a 41,99€/mese Multiplayer privato, multiplayer pubblico, server per mod, server per distribuire giochi indie
Website Builder da 2,99€/mese fino a 3,99€/mese (piano di 4 anni più tre mesi gratis) da 9,99€/mese a 12,99€/mese Blog, sito di testing, landing page, sito promozionale
Horizons da 6,99€/mese fino a 79,99€/mese (piano di 12 mesi) da 6,99€/mese a 79,99€/mese Intelligenza artificiale, progetti ottimizzati per la SEO, correzione automatica degli errori, editor template
Hostinger Reach Primo mese gratis A partire da 0,99€/mese Email marketing

 

Sistemi di Sicurezza di Hostinger

Tutti i piani di Hostinger Italia includono avanzati sistemi di sicurezza per la protezione del server e dei siti creati o trasferiti sul provider. Tra gli strumenti più utili spicca lo scanner automatico per malware, in grado di rimuovere i file dannosi e le minacce.

Non può mancare il certificato SSL gratuito, indispensabile per fornire pagine sicure ai clienti dei propri siti. Oltre al certificato, Hostinger offre anche la protezione dagli attacchi DDoS, efficace nel bloccare accessi multipli lanciati da malware o da hacker.

La presenza della CDN di Cloudflare su molti piani Hostinger può fare la differenza in caso di attacco hacker. Le numerose chiamate portate avanti da un attacco DDoS verranno filtrate dalla CDN, evitando così che il server risulti saturato per troppe connessioni attive.

Infine vale la pena citare la presenza del Web Application Firewall (WAF), del sistema di backup automatico (settimanale o giornaliero in base al piano scelto) e la possibilità di attivare la privacy WHOIS sul dominio gratuito scelto.

 

Strumenti di Intelligenza Artificiale Integrati

Strumento IA Hostinger

Utilizzando gli strumenti d’intelligenza artificiale inclusi in Hostinger è possibile velocizzare la creazione del nuovo sito (anche senza conoscenze di programmazione) ma anche creare nuovi contenuti, nuove immagini e nuove descrizioni. Gli strumenti IA inclusi in Hostinger sono i seguenti:

  • website builder: il website builder proprietario di Hostinger permette di creare da zero un nuovo sito semplicemente indicando un titolo, indicando la natura del sito e indicando una delle categorie consigliate. Al termine della creazione è possibile scegliere uno dei template generati con l’IA.
  • Editor Template: anche durante la modifica del template scelto è possibile utilizzare l’intelligenza artificiale scegliendo la combinazione dei colori, le nuove immagini da inserire, il nuovo logo e i primi contenuti per riempire la pagina.
  • IA Writer: con il sito pronto all’uso è possibile creare nuovi contenuti aprendo la finestra dedicata all’IA e scegliendo il tono di voce e la lunghezza del contenuto. Per concludere è sufficiente inserire una piccola descrizione del contenuto del blog, lasciando all’IA il compito di generarlo.
  • IA Image Creator: ogni immagine del sito può essere generata con l’intelligenza artificiale, così da fornire il giusto impatto visivo senza dover scaricare file protetti da copyright.
  • IA SEO Content: anche le descrizioni delle immagini e dei contenuti presenti sul sito possono essere generati dall’IA, così da migliorare l’indicizzazione sui motori di ricerca.

Oltre a questi strumenti è possibile utilizzare anche l’AI Logo Generator e il generatore di domini IA. Tra i nuovi strumenti spicca anche la già citata piattaforma Horizons, pensata per dare vita a nuove idee, nuove app e nuovi template da usare sul proprio sito.

 

Facilità d’Uso

Creare sito web Hostinger

Hostinger è la scelta migliore per chi vuole creare velocemente un sito web in Italia, anche senza conoscere un linguaggio di programmazione. Il website builder è uno degli strumenti più semplici da utilizzare: basta inserire poche informazioni (nome del brand e descrizione del sito web) per iniziare subito.

Anche nelle fasi successive l’utente viene guidato nella scelta del tema, degli elementi grafici e dei primi contenuti da visualizzare all’interno della pagina, usando anche l’intelligenza artificiale per generare immagini o testi.

Modifica template

Al termine della creazione del sito è possibile sfruttare la dashboard di Hostinger per gestire i nuovi contenuti, utilizzare gli strumenti di marketing o aggiungere nuovi prodotti in vendita (per chi decide di gestire un sito di e-commerce).

Pannello di controllo hPanel

La semplicità di Hostinger è visibile anche analizzando hPanel, il pannello di controllo personalizzato incluso in tutti i piani Hostinger. Questo pannello permette di monitorare ogni aspetto dell’hosting mostrando il piano attivo, i siti creati, l’occupazione delle risorse (CPU, RAM, disco e traffico), le opzioni attive e i database utilizzati.

hPanel Hostinger

 

Da questo pannello di controllo, come si può vedere dallo screenshot, è possibile effettuare l’upgrade del piano, rinnovare l’abbonamento o gestire eventuali domini e sottodomini. Sempre da hPanel è possibile gestire i backup del sito, programmando quelli automatici o effettuando al volo un nuovo backup (se disponibile nel piano scelto).

 

Assistenza Clienti

Dalle recensioni degli utenti emerge che l’assistenza è uno dei punti di forza di Hostinger Italia. Disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 via chat, telefono e via ticket, l’assistenza risponderà a ogni difficoltà dell’utente aiutandolo nella gestione dell’hosting, del sito o del server VPS assegnato. Sui piani più costosi è possibile beneficiare anche del supporto prioritario e dell’aiuto di tecnici specializzati nell’e-commerce e nella gestione di WordPress, così da ridurre al minimo i tempi morti.

Oltre all’assistenza classica è possibile beneficiare della pagina con i tutorial (in italiano), sfruttare una knowledge base ricca di informazioni (in inglese) e di una chat IA in italiano disponibile in ogni pagina di Hostinger, pronta a rispondere alle domande più comuni.

Su ogni piano è presente una solida politica di rimborso: è possibile contattare l’assistenza entro 30 giorni dalla scelta del piano e chiedere il rimborso, così da essere certi di poter provare Hostinger e valutare solo in un secondo momento se mantenerlo come proprio provider hosting di fiducia.

 

Opinioni Finali su Hostinger

Hostinger è uno dei provider in Italia su cui conviene investire il proprio denaro, sia per un sito di piccole dimensioni che per gli e-commerce multipagina. Qualsiasi esigenza è coperta e i prezzi sono davvero concorrenziali, specie sui piani pluriennali.

I piani offerti presentano caratteristiche che altri provider fanno pagare a parte o di cui sono del tutto privi: i certificati SSL gratuiti, il supporto totale a WordPress (con tanto di hosting gestito), il supporto a WooCommerce, il pannello di controllo personalizzato (hPanel), il website builder proprietario (dotato di IA) e i vari strumenti di intelligenza artificiale. Questi ultimi sono davvero eccezionali: Hostinger diventa davvero semplice da utilizzare e, grazie all’IA, anche un utente alle prime armi è in grado creare un nuovo sito da zero, con contenuti interessanti ottimizzati per la SEO.

Molto interessanti anche i piani specifici per VPS, per i server da gaming e per ospitare N8N: in questo caso è possibile sfruttare risorse dedicate molto performanti e flessibili per gestire efficacemente un gran numero di utenti connessi e/o di processi in contemporanea.

Gli unici difetti da citare sono gli sconti disponibili solo sui piani pluriennali (alcuni spalmati su 4 anni) e l’hosting incluso solo per un anno su praticamente qualsiasi piano. Si tratta comunque di difetti minimi che non intaccano l’efficienza di un servizio di hosting completo come Hostinger.

[faq]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia